Harry Potter, confermato l’ottavo libro della serie

Per tutti gli appassionati delle avventure del maghetto creato dalla penna di J.K. Rowling una buona notizia: a luglio giungerà nei nostri scaffali “Harry Potter and the Cursed Child“. Ancora è presto per dire se la data di uscita italiana sarà la stessa di quella inglese ma una cosa è certa: il volume è confermato.

 

Disney Story Central: 500 libri per bambini

Arriva Disney Story Central, un app appositamente pensata dal colosso per attirare verso la lettura i più piccoli. Di cosa parliamo? Di più di 500 libri per bambini a disposizione per portare quest’ultimi in un mondo magico da scoprire.

I libri cartacei tornano a crescere nel 2015

I libri cartacei tornano a crescere nel 2015. Un fattore che sembra stupire in molti, dato il mercato degli ebook sempre molto forte negli anni. Forse dopotutto l’odore della carta piace ancora agli italiani che leggono.

NTT DATA e la digitalizzazione dei manoscritti del Vaticano

La digitalizzazione dei testi scritti è un’operazione che generalmente non viene vista di buon occhio dai più accaniti sostenitori della carta stampata, da coloro che trovano tanto affascinante quanto confortante lo sfogliare, pagina dopo pagina, i volumi di interesse. L’opinione di chi rientrano in tale cerchia potrebbe tuttavia esser soggetta a cambiamento grazie all’ambizioso progetto targato NTT DATA di digitalizzazione dei manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana.

Infatti, a marzo dello scorso anno NTT DATA, importante realtà internazionale nella fornitura dei servizi IT, è stata selezionata come partner per la digitalizzazione dell’intera raccolta di manoscritti conservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Con un investimento di 18 milioni di euro e con l‘obiettivo di digitalizzare nei primi quattro anni circa 3.000 manoscritti NTT DATA ha dunque dato il via ad una collaborazione con la Biblioteca Apostolica Vaticana che prevede nei prossimi anni la digitalizzazione di oltre 82.000 manoscritti (circa 41 milioni di pagine) conservati presso la Biblioteca. Tutti i manoscritti della Biblioteca Vaticana saranno quindi liberamente accessibili semplicemente servendosi di un computer connesso ad internet.

Il Libro del Male: arriva l’atteso secondo capitolo della saga noir di James Oswald

Tra noir e fantasy, tra tensione e intrigo. Si snoda tra vicende in grado di tenere il lettore davvero sul filo del rasoio, il secondo capitolo della saga dell’ispettore McLean. L’autore del libro è James Oswald, già apprezzato in tutto il mondo, forte del primo capitolo che è diventato un vero e proprio caso. Dopo Il Nome del Male, torna dunque con il Libro del Male che è già un caso con pochi precedenti in Inghilterra. Se da queste parti ha già venduto almeno 8000 copie, ora sbarca in Italia, pronto a conquistare pubblico e critica ancora una volta.

I regni di Nashira. Il sogno di Talitha

 Un romanzo fantasy, pubblicato da Mondadori, che racconta di Nashira, un mondo misterioso in cui l’elemento più prezioso è l’aria che però va diventando sempre più scarsa. Alberi giganteschi ricoprono Talaria, che è il regno più esteso di Nashira: tutte le città vivono alla loro ombra e un antico dogma impedisce agli abitanti di guardare direttamente il cielo. Tuttavia solo quegli alberi immensi possono produrre l’aria, che si disperde in fretta e viene trattenuta sulla superficie da speciali pietre dotate di poteri misteriosi, che possono essere attivate solo da una casta di sacerdoti, i Risonanti.

Mare al mattino di Margaret Mazzantini

 Un romanzo che racconta due storie, quella di Angelina e quella di Jamila, due donne che non s’incontrano, ma due storie che si specchiano l’una nell’altra fino a farne una sola storia, quella di un comune destino che per entrambe significa rinuncia, mancanza, perdita, abbandono, esilio. Ed è anche la storia di due bambini: il libico Farid e il siciliano Vito, figli di quelle due donne che sono le protagoniste di questo romanzo.

Piccole donne di Louisa May Alcott

 ”Piccole donne” è uno dei capolavori della letteratura per l’infanzia: chi l’ha già letto da bambina lo rilegge sempre volentieri, perché è un romanzo che non si dimentica. Per le ragazze d’oggi è la scoperta di un romanzo che invita all’amore, alla condivisione, all’amicizia, alla speranza anche nei momenti più difficili della vita. Anzi soprattutto di fronte alle difficoltà e alle emergenze che incombono sulla vita quotidiana.