Le otto montagne di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017 – TRAMA

“Le otto montagne” di Paolo Cognetti è il libro vincitore del Premio Strega 2017. Per la casa editrice Einaudi si tratta del terzo premio assegnato, quest’anno senza molte sorprese. I critici lo hanno già definito un buon romanzo, forse non straordinario, classico nella narrazione di temi come l’amicizia, l’infanzia, il rapporto padre-figlio. Più originale l’ambientazione di cui la montagna è la protagonista assoluta.

Trama de “Le otto montagne”

Pietro è un ragazzino solitario che vive a Milano con i suoi genitori, nostalgici della montagna dove si sono conosciuti e innamorati e dalla quale le vicende della vita li hanno costretti ad allontanarsi. La famiglia affitta una casa a Grana, un paesino che si affaccia sul Monte Rosa, e da quel momento durante le vacanze estive rinasce l’amore per la montagna: Pietro incontra Bruno, un ragazzino che pascola le mucche e con lui stringe un’amicizia profonda che durerà tutta la vita.

3 LIBRI D NON PERDERE A GIUGNO 2017

Nella seconda parte del romanzo si parla del diffile rapporto tra Pietro e suo padre, un uomo scontroso che riesce a rasserenarsi solo durante le escursioni in montagna. In una di queste passeggiate porta con sè Pietro e poi coinvolge anche l’amico.

I 10 LIBRI PIU’ LETTI AL MONDO

La terza parte del libro torna a puntare l’attenzione sui due ragazzi, amici che ormai sono diventati due adulti alla ricerca della loro strada nella vita: Pietro vuole cercare il suo posto nel mondo e decide di viaggiare fino ad arrivare in Nepal, Bruno invece non si muoverà mai da Grana.

Concorso Letterario “Autore di te stesso” 2011

Prorogato al 30 novembre: hai ancora qualche giorno a disposizione per partecipare ad “Autore di te stesso” 2011.
La scadenza del Concorso Letterario Nazionale “Autore di te stesso” 2011, indetto da Recensione Libro.it in collaborazione con la casa editrice CSA Editrice, è stata prorogata al 30 novembre 2011.
Il concorso mette in palio, tra i tanti premi, la pubblicazione gratuita del libro vincitore delle “Opere Inedite”. Richiedi il bando all’indirizzo [email protected]

Read moreConcorso Letterario “Autore di te stesso” 2011

Concorso Letterario Nazionale “Autore di te stesso” 2011

Il tuo sogno è quello di pubblicare un libro?
Se hai un’opera inedita e vinci il
Concorso Letterario “Autore di te stesso” 2011
avrai la pubblicazione gratuita del romanzo. Scopri i premi per i vincitori di tutte le categorie.

Recensione Libro.it e la CSA Editrice, organizzatori della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Autore di te stesso” 2011, offrono a tutti gli scrittori la possibilità di far conoscere i propri libri e i propri scritti al pubblico del web.

Read moreConcorso Letterario Nazionale “Autore di te stesso” 2011

Bando di partecipazione Premio Nazionale ”Un libro per l’ambiente” 2011/2012 – XIV edizione

Legambiente e La Nuova Ecologia promuovono la XIV edizione del Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente per opere destinate ai ragazzi
Al premio potranno partecipare autori ed editori, enti pubblici e privati centri di educazione ambientale, aziende, imprese, associazioni e scuole che abbiano editato a stampa nel triennio 2009-2011 opere classificabili in almeno una delle seguenti aree tematiche: Ambiente e Spazi di vita, Salute e Alimentazione, Educazione alla Pace, all’Intercultura e alla Legalità, Arte e Territorialità.
IL PREMIO SI STRUTTURA IN DUE SEZIONI:
– Divulgazione Scientifica
– Narrativa
I volumi vincitori di ogni sezione, oltre alle consistenze successivamente indicate, potranno fregiarsi della dizione:
Premio Un Libro per l’Ambiente 2012
Libro consigliato da Legambiente

Read moreBando di partecipazione Premio Nazionale ”Un libro per l’ambiente” 2011/2012 – XIV edizione

Eventi letterari, ”IL MAGGIO DEI LIBRI”, campagna nazionale di promozione della lettura

È partita il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, la nuova campagna nazionale di promozione della lettura, IL MAGGIO DEI LIBRI, lanciata dal Centro per il libro e la lettura.

Culmine della campagna sarà la giornata dedicata alla Festa del libro del 23 maggio, pubblicizzata attraverso lo slogan ”Se mi vuoi bene regalami un libro”

Read moreEventi letterari, ”IL MAGGIO DEI LIBRI”, campagna nazionale di promozione della lettura

Il nuovo premio letterario nazionale ”In poche parole… parco”

Il premio letterario nazionale di narrativa ”In poche parole… parco” è stato bandito per ricordare la figura di Luciano Rota, naturalista prematuramente scomparso nel 2010.

Luciano Rota ha dedicato la propria vita alla tutela dell’ambiente, prima all’Istituto Nazionale Per le Piante da Legno e per l’Ambiente (IPLA), poi al Parco Regionale de La Mandria, in Piemonte, e infine al Parco Nazionale del Gran Paradiso, di cui è stato direttore dal 1993 al 1998.

Read moreIl nuovo premio letterario nazionale ”In poche parole… parco”

Premio letterario concorso letterario Arbor Feuilleton gratuito – Aosta

Concorso letterario Arbor Romanzo Feuilleton gratuito. Rivolto a scrittori, scrittori esordienti e autori La Faligi Editore indice Arbor, un concorso letterario che prevede la partecipazione di diversi autori, impegnati in un progetto unico per contribuire alla creazione di un romanzo a più mani, secondo la tradizione dei romans-feuilleton ottocenteschi.

Fino a Sabato 31 Dicembre 2011

Partecipa anche tu al concorso letterario gratuito, raccogli la sfida che ha fatto la fortuna di Balzac e Dickens, Victor Hugo e Alexandre Dumas padre, Edgar Allan Poe e Grazia Deledda, contribuisci a scrivere un romanzo del tuo genere preferito storico, fantascienza, fantasy, rosa, giallo, favola.

Read morePremio letterario concorso letterario Arbor Feuilleton gratuito – Aosta

Parte all’insegna delle novità la dodicesima edizione del premio ”La Città per il Verde”

Prende il via la dodicesima edizione del Premio ”La Città per il Verde”, iniziativa promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che da anni conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico.

Come nelle precedenti edizioni il Premio è assegnato ai Comuni e alle Province italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico, o che, attraverso programmi mi rati e in maniera esemplare, hanno migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio.

Read moreParte all’insegna delle novità la dodicesima edizione del premio ”La Città per il Verde”

Un’aliena nel cortile di Clare Sainsbury

Un’aliena nel cortile di Clare Sainsbury

Autismo: un libro-racconto per imparare a conoscerlo

È il ricordo commovente dell’infanzia di Clare Sainsbury, una donna affetta dalla Sindrome di Asperger, ovvero l’autismo ad alto funzionamento. Clare è una bambina in tutto e per tutto uguale ai suoi coetanei, ma non cerca di giocare con loro, anzi se ne sta sempre in disparte e tutti la considerano una bambina difficile che vuole mantenere le distanze.

Read moreUn’aliena nel cortile di Clare Sainsbury

Un libro per l’Ambiente 2011

Un libro per l’Ambiente 2011

Il concorso nazionale di editoria verde per ragazzi di Legambiente

Tre titoli per la Narrativa e tre per la Divulgazione Scientifica.

Ecco i libri scelti della giuria di esperti

L’Albero di Anne
Vincitore assoluto per la miglior coerenza grafica-testo

Figli del vento: il falco pellegrino tra leggenda e realtà di Benedetti Consoli Gemma, Mamma mia che caldo che fa di Leo Hickman e Il manuale della natura. 100 giochi e attività alla scoperta del pianeta verde di Lisak Fréderic e Petruzé Jean-Claude. E ancora: Il regalo nero di Dolf Verroen, Una casa che mi piace di Roberto Piumini e Ariel che sapeva volare di Victoria Forester.

Read moreUn libro per l’Ambiente 2011