L’arte della gioia di Goliarda Sapienza

 Protagonista a tutto campo di questo romanzo è Modesta, una donna siciliana, piena di vita, immorale, una donna che racchiude in sé sensualità e intelligenza ma soprattutto ”l’arte della gioia”.
Una donna che si chiama Modesta, ma della quale non si conosce il cognome. Neppure lei lo conosce e a chi glielo chiede risponde che ha visto suo padre una volta sola e in quell’unico incontro lui l’ha violentata. Aveva solo quattro o cinque anni. Modesta vive in una casa povera con la madre e una sorellina mongoloide. Ma dopo l’incendio della casa e la morte della madre e della sorellina, va a vivere in convento, dove trova l’affetto e la protezione della madre superiora, che purtroppo muore e Modesta deve lasciare il convento.

Sete di Alberto Riva

 Sarah Clarice, attivista di un’organizzazione umanitaria, e Matheus Braga, un giovane scienziato, trovano una serie di fotografie di corpi deturpati dall’acqua e ormai irriconoscibili.
Una vicenda orribile e misteriosa sulla quale Matheus e Sarah iniziano un’indagine che, a loro insaputa, li coinvolge in una vicenda mortale e molto pericolosa a causa di un giro d’affari che verte sulla risorsa più preziosa del nostro pianeta: l’acqua. A condurre la lotta per il possesso di questo tesoro è il Drago, un uomo dal passato misterioso che ha costruito il suo impero economico proprio sulla più grande ricchezza del pianeta: l’acqua, appunto.

Panino al prosciutto di Charles Bukowski

 Siamo a Los Angeles, una città duramente provata dalla Grande Depressione degli anni Trenta.
A Los Angeles vive Henry Chinaski, un ragazzo figlio di immigrati tedeschi, che si aggira fra le periferie urbane per scoprire la sua America. Henry ha una vita difficile, una vita di solitudine, fra l’indifferenza della famiglia (ha un padre che lo picchia continuamente) e la derisione dei suoi coetanei che lo emarginano, mentre lui cerca disperatamente la loro amicizia. E manca ad Henry anche il conforto di un’amicizia femminile, perché è timido con le ragazze: una terribile acne che lo costringe a lunghe cure ambulatoriali crea in lui una dolorosa sensazione di disagio che gli impedisce di avvicinarsi all’universo femminile.

Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti

 Una perfetta miscela tra thriller storico e saga familiare sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento.
La vicenda inizia dalla morte di Dante fino alla visita di Boccaccio a sua figlia, ovvero dalla fine del boom del Duecento alla crisi economica del Trecento. Tutti a Ravenna credono che Dante sia stato ucciso veramente dalla malaria. Ma non esiste alcuna certezza intorno a questa fine dai mille dubbi irrisolti e forse irrisolvibili. Forse veramente qualcuno desiderava la sua morte affinché con lui sparisse un segreto che non si doveva scoprire. Ma è solo un dubbio e per risolverlo la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per scoprire la verità

L’osteoporosi: non ce la voglio avere di Maria Luisa Brandi

 Dall’attività fisica, alle terapie, alla buona cucina ecco tutto quanto occorre sapere per prevenire, trattare e sconfiggere l’osteoporosi
Rinnovato, aggiornato e arricchito, è tornato dal 6 luglio in libreria per Giunti Editore un best seller della salute, 50 mila copie vendute e da tempo esaurite. Si tratta di L’osteoporosi: non ce la voglio avere (pagine 224, € 18) dell’ormai celebre endocrinologa Maria Luisa Brandi, ricercatrice di fama internazionale, docente all’Università di Firenze e presidente della Fondazione scientifica F.I.R.M.O. Raffaella Becagli.

La vita accanto di Mariapia Veladiano

 Rebecca è una bambina brutta, è nata irreparabilmente brutta. E sua madre non l’accetta.
Dopo il parto non l’ha mai presa in braccio, non l’ha mai coccolata e suo padre non ha neppure tentato di svegliare in lei l’amor di madre che ogni mamma custodisce nel suo cuore. Del resto neppure lui ama quella sfortunata bambina che sembra uno scherzo crudele della natura. Di lei si prende cura zia Erminia, una donna tanto bella quanto generosa, che prova per la bambina un grande affetto. Purtroppo, però, sotto quell’apparenza gioiosa nasconde un mistero. Chi ama veramente Rebecca è la tata Maddalena.

Evento letterario, Un libro in rete: ”I soldi in testa” di Paolo Legrenzi

 Psicoeconomia della vita quotidiana
martedì 12 luglio 2011 ore 20.30
PALAZZO FESTARI
Corso Italia n.63 – Valdagno (VI)
introduce e coordina Eliseo Fioraso guanxinet
in collaborazione con
Libreria De Franceschi snc Valdagno (VI)

Un breviario divertente di educazione finanziaria e per diventare ”alfabetizzati” in economia.
In un mondo in cui tutto ha un prezzo che sale e che scende senza che ne sia chiaro fino in fondo il motivo, abbiamo bisogno di capire cosa succede alla nostra mente quando ha a che fare con i soldi.

Confessione di Kanae Minato

 Moriguchi Yuko è una giovane insegnante di scienze in una scuola media e mamma di una bambina di appena quattro anni.
Moriguchi, entrando in classe, un giorno comunica improvvisamente ai suoi alunni la decisione di ritirarsi per sempre dall’insegnamento. E ne spiega immediatamente il grave e doloroso motivo: sua figlia è annegata misteriosamente in una piscina. Moriguchi sa perfettamente che la figlia è stata uccisa da due dei suoi alunni. Infatti dichiara apertamente che si tratta di un omicidio premeditato e commesso precisamente da due degli alunni presenti in quel momento in aula, di cui descrive particolari dai quali gli altri ragazzi possano riconoscerli. Parla apertamente di omicidio premeditato, ma dice che non ha intenzione di denunciarli alla polizia.

Il gioco degli specchi di Andrea Camilleri

 Siamo di fronte ad un nuovo caso abbastanza complesso di cui si sta occupando il Commissario Montalbano. Un caso che poi, non si sa come, va ad intrecciarsi con un altro caso altrettanto intricato.
In realtà, quindi, sono due i casi che il commissario Montalbano è chiamato a risolvere. Egli, infatti, viene a trovarsi di fronte ad una serie di enigmi che apparentemente sono scollegati tra loro. Ma solo apparentemente. In effetti, la vicenda inizia con due incidenti un po’ insoliti e non collegati: una bomba che esplode e un’automobile che viene ridotta in pessime condizioni. Ma alla fine i legami si scoprono…

La ragazza del Greenwich Village di Lorna Graham

 Eve Weldon è una ragazza di provincia che coltiva un sogno: fare la scrittrice.
Per realizzare il suo sogno, decide di trasferirsi dall’Ohio e di cominciare una nuova vita altrove. Trova un grazioso appartamento nel quartiere più affascinante di Manhattan, in una splendida palazzina d’epoca nel cuore del Greenwich Village. La nuova vita di Eve Weldon comincia proprio qui, in un luogo di cui lei avverte una magia segreta. E qui ha forse la sorpresa più grande della sua vita: il suo coinquilino nell’appartamento in affitto al Village è addirittura Donald Bellows, uno scrittore esponente della ”beat generation”.