Massima attenzione ai nuovi libri in uscita. Il mese di marzo 2025 regala tantissime nuove uscite in libreria, con storie interessanti alle quali appassionarsi per evadere per qualche ora dalla realtà, provando ad immergersi in nuove vicende più che intriganti. Come ogni mese quindi, ecco che anche a marzo 2025 arrivano nelle librerie tanti libri da spulciare e fare vostri.

Tutti i dettagli del caso sui libri in uscita a marzo 2025
C’è infatti davvero l’imbarazzo della scelta si spazia tra generi molto differenti e molto dipende dai propri gusti. Noi possiamo semplicemente fornire la lista dei libri che possono più intrigare nel mese di marzo 2025, poi il resto tocca a voi. Tra i migliori libri da leggere in questo mese c’è inaspettatamente quello di Fabrizio Corona.
Stiamo parlando del libro nuovo di zecca dell’ex re dei paparazzi dal titolo Il vero grande amore di Fedez. Chiara e Angelica: tutta la verità di Fabrizio Corona. Visto il successo ottenuto dal suo podcast Falsissimo, Corona ha pensato di calcare quest’onda pubblicando un libro su una delle vicende di gossip più appassionanti dell’ultimo periodo.
Corona ha svelato già in parte cosa sarebbe accaduto durante la vita matrimoniale dei Ferragnez, in questo libro proporrà qualche altro aneddoto, ma soprattutto evidenzierà la grande falsità che c’è dietro a quel mondo considerato perfetto da molti. Il tutto risulta essere solo apparenza, dietro si nasconde ben altro. Per gli amanti del gossip quindi può essere interessante acquistare il libro di Fabrizio Corona.
Tra i migliori libri da leggere a marzo 2025 troviamo senza dubbio la grande sete di Erica Cassano. Qui viene raccontata la storia di Anna, una donna giovane che vive a Napoli nel 1943, durante i giorni della Grande Sete. Mentre la città si ritrova senz’acqua, la protagonista è alla ricerca di un futuro migliore, accettando un lavoro presso una base americana.
Qui Anna ha sete di grande indipendenza e cercare una strada migliore. Il 17 marzo invece uscirà il libro La catastrofica visita allo zoo di Joel Dicker. Si tratta di un romanzo che ha il potere di lasciare per tutto il tempo con il fiato sospeso il lettore, qui vengono affrontati temi importanti che riguardano la democrazia, l’inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti.
La storia parte da una visita scolastica allo zoo, la Vigilia di Natale, che si trasforma in un evento drammatico. Infine vogliamo segnalarvi, in uscita il 18 marzo, L’alba sulla mietitura. Hunger games di Suzanne Collins. In questa nuova avventura si parla dei cinquantesimi Hunger Games, nei distretti di Panem, dove si diffonde il terrore.