Su un isoletta dell’arcipelago di Chloè, nel Sud del Cile, c’è un albergo per donne sole, che si sentono confuse e stanche, tristi e deluse dalla vita, distrutte dal disamore regnante.
Sono donne diverse per diversa estrazione sociale e per diversi percorsi di vita, ma che hanno in comune un grosso problema: la difficoltà di vivere l’epoca dell’emancipazione femminile. E per ritrovare se stesse sono in cerca di tempo e spazio per curare il proprio dolore. E lo spazio e il tempo lo trovano proprio in questo albergo. Un microcosmo nel quale s’intrecciano storie comuni di tante donne, passate ognuna per esperienze diverse.
Prendiluna, il nuovo romanzo di Stefano Benni
E’ uscito lo scorso 11 maggio ed è già un caso editoriale il nuovo romanzo di Stefano Benni, Prendiluna, edito da Feltrinelli. 224 pagine nelle quali l’autore riconferma la sua
La storia di una coppia come tante: tanto amore ma tante zone d’ombra volutamente ignorate…per amore. O per indifferenza?…
Un romanzo semplice, il connubio di due elementi ad effetto: i libri e la buona cucina.
Una domanda decisamente attuale e frequente, il problema di tutte le donne che lavorano: ”Come faccio a fare tutto?”
È la storia di una mamma che non riesce ad essere la mamma che vorrebbe, ma alla fine…
La protagonista è una ragazzina di 14 anni, Margherita, che vive con la sua famiglia in una casa che si trova al confine tra la periferia cittadina e la campagna.
Smilzo è un ragazzino orfano di entrambi i genitori, al quale hanno appioppato uno strano soprannome: “la scimmia”.
La protagonista principale è Martina, una ragazza di soli 14 anni ma già una ginnasta professionista.