I diari dell’angelo custode di Carolyn Jess Cooke

 I diari dell’angelo custode di Carolyn Jess Cooke

Margot a quarant’anni si rende conto che la sua vita è stata tutta un enorme sbaglio. È cresciuta senza genitori. E forse per la solitudine, soprattutto quella interiore, ancor più amara, è una donna fredda, vuota, arida, incapace di ricambiare un grande amore.

E fallisce anche come mamma: non sa salvare il proprio figlio da un destino di infelicità. Margot muore anche da sola, come ha sempre vissuto, in circostanze misteriose. Ma la sua morte non significa la conclusione della sua vita. In realtà la sua morte è solo una trasformazione: Margot diventa un angelo custode e dovrà proteggere una vita mortale. Scopre però che per volere divino o forse del destino, l’essere umano che le è stato affidato è se stessa.

Io puttana di Isabel Pisano

 Io puttana di Isabel Pisano

Parlano le prostitute

Un libro inchiesta, che raccoglie le testimonianze di donne che hanno fatto del sesso un lavoro e un modo per vivere e sopravvivere. L’autrice ha incontrato le prostitute per strada, nei bar, nelle agenzie di appuntamento di molte città del mondo. Con il su sguardo critico di giornalista, è riuscita a stabilire con loro un contatto profondo. La prostituta di lusso e quella di strada, quella che lo fa da sempre e quella che lo fa occasionalmente, l’attrice porno e la modella che finisce in un harem, l’eroinomane ammalata di Aids…

L’uomo che non voleva amare di Federico Moccia

 L’uomo che non voleva amare di Federico Moccia

Tancredi è l’uomo che tutte le donne sognano. Non è solo bello, ma anche e soprattutto ricco: possiede un’isola alle Fiji, splendide ville, jet privati. Ma lui non vuole più amare. Non sa dimenticare le sofferenze del passato che l’hanno cambiato per sempre. E poi conosce Sofia, una pianista bellissima e dotata di molto talento, ma che ha troncato la sua brillante carriera per un voto d’amore. Infatti si tiene lontana dal pianoforte per stare vicino ad Andrea, rimasto paralizzato a causa di un grave incidente.

La testa fra le nuvole di Susanna Tamaro

 La testa fra le nuvole di Susanna Tamaro

Ruben è un ragazzo di quindici anni che vive in una grande villa con la nonna e la bisnonna. Trascorre giornate tranquille e serene, forse un po’ noiose ma senza preoccupazioni di sorta. Lo zio Isacco vive in America, è ricco e provvede al suo mantenimento. Anzi lo ha anche nominato erede universale. Spesso, però, la vita è imprevedibile e quella di Ruben cambia in pochi istanti: un incidente sfortunato e Ruben si ritrova su un treno in corsa per fuggire in America.

L’amore è una parola di Claire Calman

L’amore è una parola di Claire Calman

… e non vuole sentirla mai più

Laura è una giovane donna di trentatré anni, che ha deciso di non pronunciare più una parola che cominci con ”A”. Un piccola e semplice parole di cinque lettere, ma che le ha procurato tanta sofferenza. Una piccola parola che non vuole più né pronunciare né ascoltare. Con questo proposito lascia Londra, per cominciare un nuovo lavoro e una vita nuova, dimenticando quella parolina che comincia con ”A”.

Il golfo del paradiso di Gina Lagorio

 Il golfo del paradiso di Gina Lagorio

Protagonista un vecchio pittore, Michele, che vive con la moglie in Liguria, nello scenario paradisiaco di un golfo. Michele è un uomo testardo, rifiuta di arrendersi al tempo che passa, agli anni che avanzano lasciando dietro di sé la scia dei ricordi e dei rimpianti. Ma Michele ha un solo rimpianto: aver rinunciato ad un quadro che aveva dipinto dopo un’indimenticabile notte di passione.

La via della ragione di Roberto Vacca

 La via della ragione di Roberto Vacca

Le regole di una nuova morale per il Terzo Millennio

Viviamo sempre più spesso situazioni complicate, così tanto e sempre più complicate che non sappiamo prevedere le conseguenze delle nostre azioni. E allora come possiamo comportarci nel migliore dei modi per non rimanere vittime dei nostri stessi errori di valutazione? Nei tempi antichi, andavano bene regole semplici e fisse, perché la gente era semplice e non pretendeva più di quanto avesse e sapesse. Oggi non possiamo comportarci bene se non sappiamo di più, se non cerchiamo di comprendere il mondo in tutta la sua complessità.

Tosca dei gatti di Gina Lagoria

 Tosca dei gatti di Gina Lagoria

Tosca è un donna di cinquant’anni, vedova, malata di asma e di solitudine

È la custode di un condominio in Riviera, l’amica fedelissima dei gatti, quella che ascolta le piccole e grandi storie di tutti, villeggianti e residenti, cercando uno spiraglio d’affetto in ogni sguardo, in ogni sorriso. Tosca è la protagonista del romanzo scritto da un aspirante scrittore, anch’egli ospite del condominio in Riviera, affascinato dal dramma esistenziale della donna. Il dramma di una persona che ha sfidato con coraggio le continue avversità della sua vita, cercando di riempire un immenso vuoto interiore con l’amore per i gatti o per…il whisky. Una vita che si è sempre aggrappata alla speranza di una vita migliore, ripetendosi che ”è meglio avere qualcosa che poi si perde da ricordare, piuttosto che non avere niente”. E Tosca aveva perso molto…