Senza Occhiali – Il Metodo Bates per Migliorare la tua Vista. Con DVD di Giorgio Ferrario 

 Senza farmaci e operazioni chirurgiche – Videocorso completo e esercizi preparatori

Il metodo Bates è la più naturale e geniale pratica di educazione visiva attualmente disponibile. Attraverso una serie di particolari tecniche ideate dal Dr. Bates, l’autore ci mostra la possibilità concreta di educare la vista a un naturale e corretto funzionamento.

Rivolto a tutte le persone con difficoltà visive.

Il Futuro nel Passato di Helena Norberg-Hodge

Una lezione di saggezza dal Ladakh: il piccolo Tibet

Il Ladakh, o ”Piccolo Tibet”, è un luogo dalle risorse limitate e dal clima estremo, eppure, per più di mille anni, è stato la culla di una cultura fiorente.

La frugalità e la reciprocità tradizionali, unite a un’intima conoscenza dell’ambiente, hanno consentito ai Ladaki non solo di sopravvivere, ma anche di prosperare. è venuta poi la ”modernizzazione” che, presentatasi come veicolo di ”progresso” e di prosperità, ha prodotto inquinamento, prevaricazione e avidità. L’equilibro ecologico e l’armonia sociale, che hanno regnato per secoli, sono minacciati dalla pressione del consumismo.

Meterra di Andrea Cisi

 Il destino in una biglia

Mimì è una ragazzina che vive a Genova, una città misteriosa dove i ragazzini passano il tempo borseggiando e giocando a biglie.

Borgo degli Scontri è l’arena segreta tra i tetti della città vecchia in cui si disputano le competizioni ufficiali, alle quali naturalmente partecipa anche Mimì, che punta al titolo di campionessa. Ma durante la sfida viene distratta da una voce misteriosa che l’attira fino a un tombino che nasconde la strada che la porterà a Meterra, il mondo dal quale proviene e di cui non conosce l’esistenza. Mimì infatti è una fatua, figlia di un ladro umano e di una fata diafana che volle farla nascere lontano da Meterra per metterla in salvo.

Evento letterario, Salone del Libro 2011: a Torino dal 12 al 16 maggio

 La lettura torna protagonista a Torino: da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2011, i padiglioni di Lingotto Fiere ospitano il Salone Internazionale del Libro.

Giunto alla 24esima edizione, il Salone si rinnova nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il Salone del Libro 2011 è, infatti, dislocato su tre padiglioni espositivi di Lingotto Fiere: l’1, 2 e il 3. Il Padiglione 5 è invece riservato all’area professionale con l’International Book Forum.

Ginnastica Facciale Metodo Visotonic. Con DVD di Loredana De Michelis

 Fai un lifting naturale! Videocorso completo

Ogni giorno ti guardi allo specchio e scopri una nuova ruga? Smettila di preoccuparti! Hai tra le mani proprio ciò che fa per te: il primo videocorso completo in italiano di Ginnastica Facciale!

Il volto è composto da muscoli, e, come tutto il corpo, se non vengono allenati questi si rilassano. Il metodo Visotonic per la ginnastica facciale nasce dalla fusione di varie metodologie sia di ginnastica mimica attoriale sia di ginnastica riabilitativa.

La Democrazia e l’Arcaico di Giampiero Marano

 Il destino poetico dell’uomo contemporaneo

Lo sviluppo in senso esclusivamente materiale dell’Occidente ha determinato una drastica “rimozione” delle categorie del simbolico, dell’estetico, del gratuito, del sacro (fondamentali invece in ogni civiltà arcaica) dall’orizzonte dell’esperienza culturale, sociale e politica.

Oggi però, paradossalmente proprio mentre l’egemonia dell’apparato tecno-scientifico si estende oramai a tutto il mondo, l’arcaico riaffiora in modo imprevisto e sembra annunciare un futuro molto diverso da quello, mediocre e uniforme, prospettato dai fautori della globalizzazione.

I passi dell’amore di Nicholas Sparks

 La vicenda si svolge nella piccola cittadina di Beauford, nel North Carolina, dove vive Landon Carter, un uomo che a cinquantasette anni viene preso dalla nostalgia della sua adolescenza.

E torna con la mente a quegli anni e si lascia trascinare dai ricordi…..Negli anni Cinquanta lui è un adolescente vivace e irrequieto, che non accetta il conformismo eccessivo di quella piccola comunità. Ma il suo pensiero di oggi va soprattutto all’anno in cui la sua vita cambia per sempre: la fidanzata del momento lo lascia pochi giorni prima del ballo della scuola.

Il nuovo premio letterario nazionale ”In poche parole… parco”

 Il premio letterario nazionale di narrativa ”In poche parole… parco” è stato bandito per ricordare la figura di Luciano Rota, naturalista prematuramente scomparso nel 2010.

Luciano Rota ha dedicato la propria vita alla tutela dell’ambiente, prima all’Istituto Nazionale Per le Piante da Legno e per l’Ambiente (IPLA), poi al Parco Regionale de La Mandria, in Piemonte, e infine al Parco Nazionale del Gran Paradiso, di cui è stato direttore dal 1993 al 1998.

Attacco all’asma… e non solo di Fiamma Ferraro

Respirare e vivere meglio grazie alle rivoluzionarie scoperte del prof. Buteyko e di altri illustri scienziati russi

È ancora molto diffusa la convinzione che l’asma e le altre malattie respiratorie possano essere sconfitte o almeno controllate soltanto attraverso l’uso di farmaci costosi. In realtà questi rimedi non offrono le garanzie desiderate e oltretutto introducono nell’organismo sostanze di cui potrebbe sicuramente fare a meno.

Ribelli al Futuro di Kirkpatrick Sale

 I luddisti e la loro guerra alla rivoluzione industriale

Il bosco di Sherwood in Gran Bretagna è conosciuto per la leggenda di Robin Hood. In queste terre è accaduto anche altro, ovvero è stato il luogo della rivolta dei luddisti. Il luddismo è il movimento dei tessitori inglesi dei primi dell’Ottocento, che si opposero alle nuove macchine tessili della rivoluzione industriale.