Un filo d’olio di Simonetta Agnello Hornby

 Lo scenario è quello della casa di campagna, in Sicilia, dove Simonetta Agnello ha trascorso le estati della sua infanzia e della sua giovinezza.

Il luogo si chiama Mosè, nome biblico che deriva dal primo proprietario dell’antica masseria, sopravvissuta alla guerra, che da maggio a ottobre accoglie la famiglia Agnello. Il racconto è una sequenza di emozioni, di ricordi indimenticabili, di personaggi importanti e meno importanti nella vita di Simonetta, ma che hanno lasciato nel suo cuore e nella sua mente una traccia indelebile.

Evento letterario, a Catania sarà presentato il libro ”Il Maestro del Sonno Eterno” di Dario Piombino-Mascali (La Zisa)

 Sabato 21 maggio alle 18 la libreria Mondadori di Catania (corso Sicilia, 23) ospiterà la presentazione del saggio ”Il Maestro del Sonno Eterno”, dell’antropologo Dario Piombino-Mascali, pubblicato dalla casa editrice La Zisa.

Balzato alle vette delle classifiche e apprezzato da sia dagli addetti ai lavori che da un pubblico di non specialisti, ”Il Maestro del Sonno Eterno” svela un segreto molto caro ai siciliani: quello relativo all’imbalsamazione di Rosalia Lombardo, la piccola mummia custodita alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo ritenuta da molti la più bella del mondo.

Delirio di una notte di mezza estate di David Safier

 A Rosa, una giovane maestra molto triste che soffre di ”mal d’amore”, accade qualcosa di incredibile.

Per dimenticare i suoi problemi sentimentali decide di farsi ipnotizzare da un sedicente mago, ma si ritrova nella Londra del XVI secolo e imprigionata nel corpo di…William Shakespeare. Un vero incubo, del quale non può liberarsi senza aver assolto prima un piccolo compito: scoprire cos’è il vero amore. Non è un’impresa facile, soprattutto perché Rosa dovrà risolvere l’enigma vestendo i panni dello scrittore, rivivendo un’epoca di cui ha solo una vaga memoria scolastica e circondata da fanciulle ansiose di conquistare il cuore di William.

Germogli Appetitosi di Silvia Strozzi

 Ricette – Curiosità – Approfondimenti

I germogli costituiscono un esempio della straordinaria capacità della natura di produrre energia vitale, che può essere sfruttata da ognuno di noi per procurarsi cibi freschi, ricchi di principi nutritivi come vitamine, enzimi ed oligoelementi, e di facile digestione.

Resta con me di Elizabeth Strout

 Tyler Caskey è un pastore della Chiesa Congregazionale nella comunità di West Arinett, nel Maine.

Da poco ha perduto la moglie, morta di tumore, e si ritrova solo a prendersi cura delle sue due bambine. Ma al dolore per la perdita della moglie si aggiunge quello di dover affrontare le dicerie maligne sul suo conto. La sua vita viene completamente stravolta.

La bimba più piccola viene affidata alla nonna paterna, mentre Katherine, di cinque anni, resta con lui, ma smette di parlare chiudendosi in un silenzio impenetrabile; Tyler non trova più le parole adatte in chiesa, né alcuna misericordia per chi si rivela ottuso, arido, distante. Ce n’è abbastanza per intaccare la fede di Tyler Caskey, che tuttavia riesce a superare la crisi grazie all’amore che ha saputo ispirare intorno a sé.

Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro

 Kathy, Tommy e Ruth, tre bambini e un identico destino: tutti e tre non hanno genitori pur non essendo orfani, e insieme vivono in un collegio, Hailsham, nella campagna inglese.

Un’autorità superiore e invisibile ha programmato la loro vita. Della loro educazione si occupano alcuni tutori. Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta in modo strano con i piccoli, come se ne avesse paura. Ma anche gli altri tutori sono strani quando i bambini pongono loro domande in apparenza semplici.

Quando i Giganti abitavano la Terra di Zecharia Sitchin

Dei, semi-dei e DNA alieno: l’anello mancante dell’evoluzione umana

Quale è la vera origine dell’uomo?
Fin dal suo primo libro, Il Pianeta degli Dei, Zecharia Sitchin afferma che gli Elohim biblici che dissero ”Creiamo Adamo a nostra immagine e somiglianza” siano stati gli dei della Sumeria e di Babilonia, gli Anunnaki giunti sulla Terra dal loro pianeta Nibiru. Secondo Sitchin, Adamo fu geneticamente progettato circa 300.000 anni, quando i geni degli Anunnaki vennero uniti a quelli di un ominide.

Il Capitalismo Selvaggio negli Stati Uniti (1860-1900) di Marianne Debouzy

 “Perché dovrei pagare un macchinista sei dollari al giorno per fare un lavoro, che un cinese farebbe per cinquanta centesimi?”.

Questa frase, che riassume la “filosofia” padronale del magnate James Hill, uno dei costruttori del capitalismo americano, non è certo passata di moda in un’epoca di “flessibilità” come la nostra. In effetti, la storia del capitalismo americano è anche la storia dei suoi fondatori: Vanderbilt, Carnegie, Rockefeller, Morgan e molti altri.

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson

Allan Karlsson compie cent’anni. Un’occasione da festeggiare…Ci pensa la casa di riposo dove Allan vive, che vuole festeggiare la ricorrenza in pompa magna, con tutte le autorità.

Ma Allan non la pensa così e all’improvviso decide di scappare. Senza esitazioni, senza neppure togliersi le pantofole, scavalca la finestra e va alla stazione degli autobus. Vuole andare lontano ma non sa bene dove. Mentre attende il primo pullman in partenza, Allan incontra uno strano personaggio, giovane, biondo, che per entrare nella toilette pubblica è costretto a lasciare la valigia che ha con sé. Per non lasciarla incustodita, l’affida ad Allan : è abbastanza fiducioso perché pensa che Allan è troppo vecchio per fare colpi di testa. Ma gli chiede la cortesia in malo modo.