Evento letterario, presentazione del libro L’uva aspra del Toni di Pietro Meneghelli

Martedì 10 maggio 2011
alle ore 17.00
Antisala della Libreria Sansoviniana
Piazzetta San Marco 13/a
Venezia

Martedì 10 maggio, alle ore 17.00, avrà luogo il primo appuntamento della campagna nazionale di promozione della lettura ”Il Maggio dei libri”.
Sarà presentato il romanzo di Pietro Meneghelli, L’uva aspra del Toni, Roma, Robin Edizioni, 2010.

Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana)
Intervento di Gilberto Pizzamiglio
Sarà presente l’autore.

Read moreEvento letterario, presentazione del libro L’uva aspra del Toni di Pietro Meneghelli

Sviluppare la sostenibilità. Laboratori territoriali di ricerca-azione di Ermanno Anselmi, Alessandro Bordin

Il testo, senza soffermarsi sul concetto di sviluppo sostenibile, ormai fatto proprio da tutte le componenti sociali, mette in evidenza la necessità di perseguire un’ottica di equità intergenerazionale e intragenerazionale, ovvero il rispetto dei bisogni delle generazioni future ma anche di quelle attuali.

Mettendo a confronto le diverse interpretazioni del concetto di sostenibilità, viene posto l’accento sull’opportunità di incorporare valori etici, sociali e spirituali nelle attività antropiche, nei rapporti umani con la natura e l’ambiente, e sulla necessità di trovare la ”mediazione” tra teorie economiche che spingono allo sviluppo tal quale e quelle che auspicano sobrietà e decrescita.

Read moreSviluppare la sostenibilità. Laboratori territoriali di ricerca-azione di Ermanno Anselmi, Alessandro Bordin

La lista di Michael Connelly

L’avvocato Jerry Vincent viene assassinato e il suo collega, l’avvocato Mickey Haller, ne eredita tutto il pacchetto clienti, compreso il famoso produttore hollywoodiano Walter Elliot, accusato di avere ucciso la moglie e il suo presunto amante. Naturalmente il caso Elliot ha priorità assoluta e Mickey Haller, da poco rientrato nella professione attiva dopo un lungo periodo di dipendenza da psicofarmaci, si impegna a fondo per preparare un’adeguata difesa del suo assistito. Un’opportunità per Haller da cui potrebbe venirgli il successo che da tanto aspettava. Poi incontra Harry Bosch, un detective con più di trent’anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere.

Read moreLa lista di Michael Connelly

Green metropolis. La città è più ecologica della campagna? di David Owen

Un interrogativo con una risposta sorprendente e, per i più, incredibile: la città è più sostenibile di altri tipi di insediamenti umani. David Owen sostiene proprio questa tesi: le città sono più ecologiche della campagna. Manhattan, ad esempio, è un modello di città sostenibile. Gli ambientalisti non sono d’accordo, ma Owen è chiaro in proposito: New York da sola emette l’1% dei gas serra prodotti negli Stati Uniti, ma poiché ospita il 2,7% della sua popolazione, il livello di emissioni è relativamente basso.

Read moreGreen metropolis. La città è più ecologica della campagna? di David Owen

La mappa del destino di Glenn Cooper

La mappa del destino di Glenn Cooper

“La mappa del destino” racconta gli avvenimenti in seguito al ritrovamento di un manoscritto

Si tratta di un libricino miniato da un monaco nel XII secolo e rimasto sepolto da allora dentro le mura di un’abbazia medievale. Un libricino che sembra custodire un segreto, il mistero della decima stanza. Un mistero che genera una serie di eventi drammatici. Protagonista è Luc Simard, un turista che, come gli altri, si avventura tra le montagne del Périgord e trova le dieci caverne segrete ricoperte di pitture rupestri. Altri prima di lui avevano fatto la stessa scoperta, ma erano stati tutti misteriosamente assassinati. Brutta sorte per un turista, ma Luc Simard avverte subito le autorità e organizza una campagna di scavi archeologici. Il mistero della mappa del destino sta per essere svelato.

È un interessante romanzo thriller a sfondo storico/archeologico, ambientato nel Périgord, in Francia.

Compravendita immobiliare a cura di Mariagrazia Monegat e Augusto Cirla

Compravendita immobiliare a cura di Mariagrazia Monegat e Augusto Cirla

Una guida alla compravendita della casa o di altri immobili per chi, volendo acquistare o vendere, desidera approfondire le sue conoscenze in campo immobiliare per un’operazione contrattuale a ”regola d’arte”

Il volume ”Compravendita immobiliare” fa parte della nuovissima Collana Itinera, che sviluppa tutti gli ambiti settoriali del diritto. Ciascun titolo è affidato a Studi e Professionisti dei diversi settori: ogni argomento è affidato ad autori con competenze adatte ai vari temi trattati (avvocati, commercialisti, notai). Il volume, infatti, tratta con un taglio multidisciplinare tutti gli aspetti relativi all’istituto della compravendita immobiliare: dalle trattative precontrattuali al contratto definitivo; dai rimedi contro le patologie e i vizi del contratto ai diversi modi di acquisto (ad esempio, l’acquisto in condominio, di beni immobili in costruzione, all’asta, di immobile occupato o di beni in regime di edilizia residenziale pubblica).

Read moreCompravendita immobiliare a cura di Mariagrazia Monegat e Augusto Cirla

Finché sarà passata la tua ira di Asa Larsson

Finché sarà passata la tua ira di Asa Larsson

Protagonisti di questo giallo Wilma e Simon: sono poco più che adolescenti, sono innamorati, amano l’avventura. Hanno molte cose in comune: due anime gemelle, insomma. Di comune accordo, naturalmente, decidono di immergersi nel lago Vittangijàrvi, nel profondo nord della Svezia, per cercare il relitto di un aereo precipitato anni addietro. Scavano perciò un buco nel ghiaccio e s’immergono nel lago. Ma mentre nuotano sul fondo, qualcuno scioglie la sagola di sicurezza e chiude l’apertura verso la superficie con una porta di legno per impedire loro di uscire.

Read moreFinché sarà passata la tua ira di Asa Larsson

Acqua in bocca di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli

Acqua in bocca di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli

L’ispettrice Grazia Negro e il commissario Montalbano devono risolvere insieme un caso strano. Una donna è stata trovata morta nella stazione di Bologna. Sembrerebbe un omicidio, ma c’è un particolare insolito: la donna ha in bocca un pesciolino rosso. L’ispettrice capisce subito che non si tratta di un omicidio normale e decide risolvere il caso facendosi aiutare dal commissario Montalbano, un collega di Vigata, un paesino siciliano del quale era originaria anche la donna assassinata. Ha inizio così un’indagine che viene condotta mediante uno scambio di lettere, pizzini, ritagli di giornale tra l’ispettrice e il commissario, i quali a un certo punto scoprono di trovarsi di fronte i servizi segreti deviati. In sintesi si rendono conto di rischiare in prima persona e molto più di quanto avrebbero potuto immaginare. L’indagine si conclude con un finale imprevedibile. Non mancano i colpi di scena, naturalmente.

Un libro per chi ama il poliziesco, un giallo a tinte forti che coinvolge il lettore dall’inizio alla fine. Da leggere.

Gli autori hanno voluto devolvere i proventi derivati dai diritti d’autore per sostenere progetti di beneficenza.

Rapporto Energia e Ambiente. Analisi e Scenari 2009

Rapporto Energia e Ambiente. Analisi e Scenari 2009

La crescita dell’efficienza energetica dell’area OCSE, l’aumento degli investimenti pubblici in R&S nelle tecnologie a basso contenuto di carbonio, la comparsa sul mercato di veicoli ibridi ed elettrici, la ripresa degli investimenti nel settore nucleare, sono tutti segnali che testimoniano, in risposta alle sfide del clima e dell’energia, dell’avvio a livello globale di un importante processo di cambiamento verso un sistema energetico e ambientale più sostenibile
Nel nostro Paese le tecnologie energetiche possono svolgere un ruolo di grande rilevo. La diffusione di politiche e misure per l’efficienza contribuisce, infatti, a ridurre la domanda di energia e quindi gli oneri connessi alle importazioni di fonti primarie, mentre gli investimenti nei settori low-carbon contribuiscono a rilanciare la competitività del nostro sistema produttivo.

Read moreRapporto Energia e Ambiente. Analisi e Scenari 2009

Le voci di Nike di Silvia M. Damiani

Le voci di Nike di Silvia M. Damiani

Primo movimento Allegro maestoso

Il romanzo racconta la storia della Principessa Nike, figlia del Re Malesius e della Regina Amelia. Si apre con un prologo che, grazie alla buona trama circolare del racconto, chiarisce ogni dubbio del lettore. La storia inizia con i funerali dell’adorato zio della piccola Nike, il fiero Nabil, che si rivelerà presto il più pericoloso nemico della famiglia reale. Proprio per fuggire dalle grinfie dei perfidi aguzzini di Nabil che la protagonista de ”Le voci di Nike” comprenderà il mistero che l’accompagna da sempre e per sempre.

Read moreLe voci di Nike di Silvia M. Damiani