Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio

 Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio

Le giornate di Guido Guerrieri trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro di avvocato – un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera di successo – e la solitudine malinconica delle sue ore private

Antidoti a questa malinconia: il consueto senso dell’umorismo, la musica, i libri e le surreali conversazioni con il sacco da boxe, nel soggiorno di casa. Tutto inizia quando un collega gli propone un incarico insolito: cercare gli elementi per dare nuovo impulso a un’inchiesta di cui la procura si accinge a chiedere l’archiviazione.

La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

 La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato

Le stelle brillano nel cielo senza luna e si riflettono sulle acque dell’oceano disegnando un sentiero luminoso. Una volta Zee conosceva bene quel sentiero. Aveva tredici anni e passava le notti in mare aperto a guidare barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle.

La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg

 La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg

Il nuovo fenomeno del thriller svedese: arriva anche in Italia l’autrice considerata l’erede di Stieg Larsson

Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese.

Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi di Bruno Vespa

 Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi di Bruno Vespa

“Prodi? Un competitor vale l’altro”. “Berlusconi? Il rapporto istituzionale è perfetto, quello privato è di “privato imbarazzo”

Il Cavaliere e il Professore non si sono mai amati, e i veleni del processo Sme e dall’affare Telekom Serbia non hanno certo contribuito a rasserenare gli animi.

Quel Gene di Troppo di Mariano Bizzarri

 Quel Gene di Troppo di Mariano Bizzarri
L’incognita Ogm e il rischio sostenibile

Il tema Ogm sta tornando prepotentemente di attualità, ora che è decaduta la moratoria imposta dall’Unione europea sulla coltivazione di piante geneticamente modificate e che ci si appresta a riesaminare la relativa normativa

Riassunta nelle sue linee essenziali la questione si pone nei seguenti termini: a distanza di circa undici anni dalla introduzione delle colture commerciali geneticamente modificate, attualmente solo quattro piante Ogm hanno conquistato posizioni di mercato significative (mais, cotone, colza, soia).

Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

 Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

Il romanzo è ambientato durante la Guerra Civile americana e narra due storie parallele

La prima è quella del soldato sudista Inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l’aspetta l’amata. La seconda è quella di Ada, la fidanzata di Inman. Cresciuta nell’ambiente raffinato della buona società di Charleston, Ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest’ultimo possiede a Cold Mountain. Tuttavia, alla morte del padre, Ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di Inman.

Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

 Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

Claire, Georgie, Maggie e Nora hanno deciso di riunirsi per festeggiare venticinque anni di amicizia

È un’occasione per guardarsi indietro e, magari, decidere quali nuove strade seguire. Claire non riesce a dimenticare il suo unico amore e vive di rimpianti, consapevole che la sua “inutile bellezza” non le ha portato altro che troppi uomini sbagliati.

L’amante è finita di Maria Venturi

L’amante è finita di Maria Venturi

Irene è una donna indipendente che ama il suo lavoro, ma ha una vita sentimentale a pezzi

Sogna un marito e una famiglia normali, ma non riesce a realizzare il suo sogno. La separazione da un uomo immaturo e indeciso rafforzano in lei il desiderio di una relazione stabile. E si lega a Tommaso, il marito abbandonato dalla sua sorellastra.

Le Olimpiadi degli Affari di Roberto Bosio

 Le Olimpiadi degli Affari di Roberto Bosio
Pechino 2008 e tutte le altre (brutte) storie

Cosa si nasconde dietro alla bandiera dai 5 anelli?
Anche le prossime olimpiadi di Pechino non si sottraggono a polemiche e critiche specifiche, ma che nella sostanza riguardano la manifestazione in sé che ha definitivamente perso il suo carattere di competizione sportiva per assumere invece un ruolo preminente nella mercificazione consumista del pianeta.

Il fuoco segreto di Martin Langfield

 Il fuoco segreto di Martin Langfield

New York, 2007. L’ex agente dei servizi Katherine Reckliss viene convocata a Londra per far luce su un evento apparentemente inspiegabile

La radio usata da sua nonna durante la seconda guerra mondiale all’improvviso ha iniziato a trasmettere, in alfabeto morse, un messaggio in codice e una data: 30 giugno 1944. Poco prima di partire, Katherine viene rapita e suo marito, sconvolto, si rivolge all’unica persona in grado di aiutarlo, il suo vecchio amico Horace Hencott. Per loro è l’inizio di un incubo, un incubo lontano nel tempo e nello spazio, eppure vicinissimo…