Francesco Palmieri – Piccolo drago – il libro sulla vita di Bruce Lee

E’ uscito il 21 marzo 2017 il libro di Francesco Palmieri, “Piccolo Drago – la vita di Bruce Lee”, un romanzo che mette su carta tutti gli eventi più significativi della vita di un personaggio che è diventato una leggenda per il mondo del cinema e delle arti marziali.

Aveva solo 100 dollari in tasca Bruce Lee quando partì dall’America e in pochissimi anni conquistò Oriente e Occidente diventando una vera star del cinema e del kung fu. La sua vita fu breve ma non per questo meno incisiva e fu suggellata da una morte enigmatica avvenuta il 20 luglio del 1973.

> 3 GIALLI E THRILLER DA LEGGERE NELLA PRIMAVERA 2017

Lui, il piccolo drago che aspirava alla saggezza, che non si fece mai sedurre dall’ambizione e dalla fama, che praticò con costanza il taoismo, fu anche un uomo dalle mille contraddizioni, possessore di un eccezionale carisma fuori dal comune. Il libro di Palmieri ne racconta la storia dalla prospettiva inedita di chi ha percorso in prima persona i sentieri del Kung Fu. Il sogno di un ragazzo italiano si fonde quindi con il sogno del grande Bruce Lee, con le palestre e i templi di Hong Kong, con i palazzi a Kowloon, con i luoghi in cui Lee si era cimentato nei primi combattimenti.

> 3 LIBRI DI SUCCESSO DA NON PERDERE IN USCITA A FEBBRAIO 2017

E tra le righe del romanzo spunta anche una grande riflessione sulla cultura cinese, che divenne finalmente accessibile al mondo anche grazie all’opera di Bruce Lee, ma questo libro è soprattutto un omaggio a chi continua a credere che i propri sogni possono ancora realizzarsi, a dispetto di tutti gli ostacoli che la vita pone davanti.

Tredici di Jay Asher – In uscita

Ciao a tutti. Spero per voi che siate pronti, perché sto per raccontarvi la storia della mia vita. O meglio, come mai è finita. E se state ascoltando queste cassette è perché voi siete una delle ragioni. Non vi dirò quale nastro vi chiamerà in causa. Ma non preoccupatevi, se avete ricevuto questo bel pacco regalo, prima o poi il vostro nome salterà fuori… Ve lo prometto.

13, romanzo di Jay Asher uscito per la prima volta in America dieci anni fa, sarà ripubblicato da Mondadori e disponibile in libreria a partire da martedì 14 marzo 2017, nella nuova versione che sta già incuriosendo i lettori di tutto il mondo. Più di due milioni e mezzo le copie vendute soltanto negli Stati Uniti, tanto che Tredici, romanzo d’esordio di Jay Asher, è uno dei libri più letti dai ragazzi americani, e ora sta per diventare una serie televisiva prodotta da Netflix.

> 3 GIALLI E THRILLER DA LEGGERE NELLA PRIMAVERA DEL 2017

La trama del romanzo è infatti molto avvincente. Clay Jensen, studente, torna a casa da scuola e trova una scatola con un nastro che qualcuno ha lasciato perchè lui lo ascolti. Il contenuto è sconvolgente: la voce che gli parla è quella di Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay, sconvolto, da una parte vorrebbe lasciar perdere questa brutta storia ma dall’altra è molto cuioso di sapere cosa nascondeva Hannah e quali segreti ha portato con lei nella tomba.
Per una notte intera ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua esistenza e che l’hanno portata a scegliere di togliersi la vita. Tredici motivi, tredici storie che in qualche modo coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che rischiano di sconvolgere per sempre le loro vite.

La serie tv Tredici di Netflix ispirata al romanzo sarà invece disponibile a partire dal 31 marzo 2017.

Lo stupore del mondo di Cinzia Tani

Siamo a Roma, nell’anno 1201. Il piccolo Pietro è appena nato quando un tuono improvviso scuote palazzo Graziani, dove sono appena nati due gemelli.

Pietro è il primo dei due gemelli e proprio lui scivola dalle mani della levatrice, rimanendo con il volto irrimediabilmente deturpato dalla caduta. Quel tuono segna il destino di Pietro che cresce isolato e diffidente, mentre suo fratello Matteo cresce fiducioso e remissivo, amato da tutti. Li accomuna solo il sogno di diventare cavaliere. Gli altri protagonisti del romanzo, Flora e il suo amato Rashid, vivono lontano da Roma, in Sicilia.

Read moreLo stupore del mondo di Cinzia Tani

Famiglia: femminile plurale di Emilia Marasco

È un romanzo simpatico, piacevole da leggere. Descrive con sottile ironia le famiglie moderne, sempre più allargate

Protagonista è Nina, una donna di cinquant’anni che dirige una galleria d’arte a Genova. Una donna attiva nel lavoro ma anche nella vita privata, che cade spesso ma poi sa risorgere coraggiosamente e fiduciosamente da ogni delusione e riprendere a vivere con sempre maggiore entusiasmo. Evidentemente le sconfitte sono per lei stimoli alla lotta per avere la sua parte di felicità. Il naufragio di tre matrimoni, infatti, non le impedisce di imbarcarsi in un’altra vicenda coniugale dagli orizzonti incerti, viste le esperienze precedenti.

Read moreFamiglia: femminile plurale di Emilia Marasco

Puoi fidarti di te di Raffaele Morelli

Ognuno di noi ha in sé una forza segreta che ci guida. È la nostra forza interiore che ci sostiene nei momenti felici e nei momenti bui, che ci indica la strada da seguire negli inevitabili momenti di incertezza. Se ci fidiamo di questa nostra forza segreta, che è poi un dono della natura, riusciamo ad attendere fiduciosi il nostro momento. E se abbiamo fiducia in noi stessi riusciamo anche ad essere felici, anche quando intorno a noi c’è il buio, anche quando ci sembra di non avere davanti a noi prospettive incoraggianti. Chi ha fiducia in se stesso, nella sua capacità di affrontare ogni ostacolo, al di là di ogni pregiudizio, chi riesce a fidarsi del proprio intuito riesce ad essere veramente felice. Il segreto? Saper aspettare il proprio momento! E soprattutto conoscere se stessi…

Questo libro di Morelli è più che un libro di psicologia. È un messaggio, un insegnamento, una grande promessa: la vita è una magia da osservare così com’è, senza aspettative. La felicità arriva da sola, all’improvviso, cogliendoci di sorpresa.

Il tempo che vorrei di Fabio Volo

Il tempo che vorrei di Fabio Volo

“I’ll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, canta Janis Joplin”

È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare o non sa dimostrarlo. Perciò si trova di fronte a due amori difficili da ricostruire: con un padre che forse non c’è mai stato e con una donna che se n’è andata.

Read moreIl tempo che vorrei di Fabio Volo