Emily si trova in vacanza in un luogo disabitato. Trascorre serenamente il suo tempo, ma un giorno le capita un’avventura terribile: mentre fa jogging le capita di guardare imprudentemente nel bagagliaio dell’auto del vicino e scopre con orrore un corpo umano fatto a pezzi. Naturalmente sviene e si sveglia saldamente legata nella cucina di lui, pronto a torturarla e farla a pezzi come la vittima che aveva visto per caso. È immobilizzata, non può chiedere aiuto a nessuno perché non c’è nessuno nel raggio di chilometri, Emily tenta disperatamente di escogitare un piano prima che il mostro torni a prenderla. Riuscirà a sfuggirgli?…
editore sperling & kupfer
Morire per un amore di Leonardo Vergani
Morire per un amore di Leonardo Vergani
Un giorno di settembre arriva al Corriere della Sera la lettera di un lettore. È una lettera diversa. Un uomo che non si firma dice di aver deciso di suicidarsi per amore. È un uomo di cinquant’anni, sposato ma innamorato di un’altra donna, che minaccia di uccidersi perché quest’ultima ha deciso di sposarsi, visto che lui non si decide a lasciare la moglie. È la prima volta che una lettera così privata viene pubblicata sul più grande giornale italiano e in prima pagina, per di più. Il caso del cinquantenne innamorato desta sensazione e viene commentato da tutte le parti.
Scrupoli di Judith Krantz
La vicenda è ambientata nel mondo dei super ricchi e negli ambienti spregiudicati della moda e del cinema. La protagonista Billy Ikehorn avvia una boutique di lusso a Beverly Hilis, Scruples, che ha molto successo. Così decide di ampliare l’attività creando una catena di Scruples in tutto il mondo. Ma la chiude all’improvviso, dopo la morte di un’amica. Un evento imprevedibile, come Billy.
Fascino, prestigio, successo, denaro, sesso, talento e ambizione sono i veri protagonisti di questa storia di amore e di potere imperniata su una donna bellissima, senza scrupoli, che dalla vita riesce ad ottenere tutto quello che vuole. Ma non il calore di una vera amicizia. Solo un uomo sarà capace di offrirle l’amore e la felicità.
Anarchici, grazie a Dio di Zélia Gattai
Anarchici, grazie a Dio di Zélia Gattai
Zélia Gattai, moglie del grande scrittore Jorge Amado, racconta la sua infanzia, la storia della sua famiglia, italiani emigrati in Brasile alla fine dell’Ottocento. Nel ricordo della piccola Zélia s’intrecciano avvenimenti pubblici e privati: i nonni partiti da Firenze per creare in Brasile la colonia Cecilia, primo esperimento di una comune brasiliana, una comune anarchica senza leggi, né religione, né proprietà privata; i giochi, i momenti difficili, le discussioni in famiglia; le pratiche superstiziose delle donne di San Paolo, il cinema muto, il processo a Sacco e Vanzetti.
Una volta nella vita di Danielle Steel
Una volta nella vita di Danielle Steel
Nello sguardo di Daphne si celano dei segreti che nessuno avrebbe conosciuto. Lei stessa forse avrebbe continuato a cancellarli dalla memoria se un incidente non l’avesse costretta in un letto d’ospedale. Daphne ha un terribile vuoto mentale, immagini del suo passato sconvolgente scorrono crudeli e implacabili: un incendio, la drammatica morte fra le fiamme del marito e della figlia, la seconda gravidanza, un figlio nato nel dolore, dopo la morte del padre e della sorellina, e ancor più dolorosamente colpito dalla sordità. E poi un nuovo amore riaccende la speranza, ma si rivela subito un’illusione che le spezza il cuore. Sono ancora giorni terribili e Daphne ricade nell’angoscia e nella confusione mentale. Ma ora accanto al suo letto c’è un uomo che l’assiste amorevolmente. Perché? Una risposta che riaccende il destino di Daphne proprio quando il buio più intenso sembra travolgerlo.
Un amore appassionato, un libro appassionante. Da leggere.
Figlie del deserto di Ana Tortajada
Figlie del deserto di Ana Tortajada
Parlano le donne del popolo saharawi
I Saharawi vivono in una striscia di deserto del Sahara occidentale. Decisi a sottrarsi all’occupazione del Marocco, hanno dato vita ad un progetto di progresso sociale straordinario, che li ha letteralmente catapultati nel terzo Millennio. Le donne svolgono un ruolo fondamentale nella gestione organizzativa, caso unico nel mondo musulmano.
Gente di Baghdad di Nuha Al-Radi
Gente di Baghdad di Nuha Al-Radi
Una donna racconta la vita quotidiana in Iraq
Nuha è una pittrice e scultrice molto nota a livello internazionale. Nata nel 1941 in una famiglia musulmana di tradizione illuminata, in un diario molto commovente narra la discesa all’inferno della propria famiglia e del popolo iracheno durante la Guerra del Golfo. Dalla sue parole emerge la visione terribile di una città ricca e affascinante come Baghdad, che precipita nel degrado assoluto sotto le bombe dell’Onu.
Due bambine in blu di Mary Higgins Clark
Due bambine in blu di Mary Higgins Clark
Per Steve e Margaret Frawley, una giovane coppia trasferitasi di recente a Ridgefield, nel Connecticut, è stata una giornata speciale: il terzo compleanno delle loro gemelline, Kathy e Kelly. Dopo la festicciola, i genitori vanno a New York per una cena di lavoro. Al rientro, l’agghiacciante scoperta: le bambine sono sparite e il rapitore, che si identifica con l’inquietante nome di Seduttore, chiede un riscatto di otto milioni di dollari. Mentre la polizia e l’FBI danno il via alle indagini, la società in cui lavora Steve decide inaspettatamente di pagare il riscatto.
Una luce nella notte di Mary Higgins Clark
Una luce nella notte di Mary Higgins Clark
La vita di una donna nata per scrivere
Nata a New York in una famiglia di origine irlandese, Mary Higgins Clark cresce negli anni difficili della Grande Depressione. Coraggiosa e sorretta da un incrollabile ottimismo e da una profonda fede cattolica, fin da piccola rivela un sorprendente talento per la scrittura. Sposa l’amore della sua gioventù, che però la lascerà vedova con cinque bambini piccoli.
Il silenzio di una donna di Belva Plain
Il silenzio di una donna di Belva Plain
Lynn e Robert Ferguson sembrano una coppia modello
Sposati, con due splendide figlie, lui colto, affascinante e in carriera, lei dolce e colma di affetto e attenzione per tutti. Una famiglia come tante, apparentemente felice. Ma dietro a questa vita apparentemente perfetta, dietro le porte chiuse della loro bella casa, si cela una situazione da incubo che Lynn, per amore, vuole a tutti i costi mantenere segreta.