La legge del deserto di Wilbur Smith

 Protagonista è Hazel Bannock, la bellissima e raffinata vedova di un miliardario americano, che dirige con mano salda le redini dell’impero petrolifero ereditato dal marito. Per una maggiore sicurezza dell’impianto più importante, molto spesso attaccato dai terroristi, si serve di un plotone di mercenari guidati da Hector Cross, un ex militare coraggioso e spregiudicato, conosciuto per i suoi metodi sbrigativi. Hector Cross è fondatore e proprietario della Crossbow Security, un’agenzia di sicurezza privata incaricata di proteggere gli stabilimenti petroliferi della Bannock Oil Corp in Africa.

Il regista di inganni di James Patterson

 Il regista di inganni di James Patterson

Kyle Craig, ovvero il Mastermind dell’Fbi, da quattro anni si trova nel carcere di massima sicurezza di Florence, in Colorado. In totale isolamento, vede solo il suo avvocato. Ma anche nel braccio della morte continua a programmare piani di vendetta contro i suoi nemici, deciso fermamente ad ucciderli tutti, in particolare Alex Cross, suo collega all’Fbi, impegnato ora per un latro caso: deve aiutare la sua nuova compagna, la detective Britanna Stone, a catturare un serial killer. Una doppia sfida, quindi, per Alex Cross.

Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

 Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

Il romanzo è ambientato durante la Guerra Civile americana e narra due storie parallele

La prima è quella del soldato sudista Inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l’aspetta l’amata. La seconda è quella di Ada, la fidanzata di Inman. Cresciuta nell’ambiente raffinato della buona società di Charleston, Ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest’ultimo possiede a Cold Mountain. Tuttavia, alla morte del padre, Ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di Inman.

Il visionario di Julien Green

 Il visionario di Julien Green

In una provincia che potrebbe essere l’Alvernia, dopo la morte dei genitori il diciottenne Manuel si trasferisce dalla zia materna, la signora Plasse

Nella casa della zia vive anche la figlia di lei, Marie Thérèse, di quattordici anni, per la quale il cugino sembra nutrire un’attrazione morbosa, che però la ragazza non ricambia.

Il malaffare, breve storia della corruzione

 Il malaffare, breve storia della corruzione

La questione morale dall’antichità ai giorni nostri

Un’analisi divertita, che ripercorre le gesta corruttive dei grandi e dei meno grandi lungo oltre quattromila anni di storia

”Gli abiti dei governatori erano fatti solo di tasche” si legge nel Giulio Cesare di Brecht. Politici, governanti, uomini d’affari, profittatori di ogni risma: tutti hanno incontrato sulla loro strada il sottile e penetrante olezzo della corruttela, dal latino Verre ai barattieri descritti dall’Alighieri, da Fouquet a Craxi, dai seguaci di Simon Mago ai grandi venditori di cariche pubbliche nell’Italia spagnola.