”Per sempre” è una storia d’amore e di dolore, una confessione, un’autoanalisi spietata.
Una storia scritta in prima persona da Matteo, un ex cardiologo che vive sulla montagna come un selvaggio, coltiva la terra con le sue mani, pianta zucchine, porta le pecore al pascolo e al tramonto le riporta all’ovile. Matteo è figlio di un cieco profugo di guerra e di una ragazza anconetana. Vive in cima a un bosco, ma è molto lontano dalla luce. Nora, la donna amata e perduta, se n’è andata da quindici anni e Matteo non riesce ancora a ritrovare se stesso.
Testimone inconsapevole di Gianrico Carofiglio
Viene ucciso barbaramente un bambino di nove anni. Il suo corpo viene ritrovato nel fondo di un pozzo. Dell’omicidio viene accusato un ambulante senegalese, Abdou Thiam, che lavora nella spiaggia
Evento letterario, a giugno il festival ”Una Marina di Libri”
Arriva a Palermo dal 3 al 5 giugno 2011 Una Marina di Libri: prima fiera dell’editoria indipendente in Sicilia e allo stesso tempo originale festival letterario ricco di eventi e presentazioni esclusive.
La manifestazione, che si svolgerà presso la prestigiosa sede di Palazzo Steri, è organizzata dal Consorzio Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & dintorni e da Navarra Editore in collaborazione con Associazione Oliver, Officine Studi Medievali e MDU – Movimento degli Universitari ed è patrocinata dall’Università degli Studi di Palermo.
Il bambino rubato di Abbie Taylor
Siamo a Londra. Emma Turner sta scendendo dalla metropolitana quando all’improvviso le porte del treno si chiudono e il piccolo Ritchie, suo figlio, di appena sedici mesi, resta sul vagone che riparte.
Per fortuna Emma ritrova il suo bambino alla stazione successiva, in braccio ad una sconosciuta, che dice di chiamarsi Antonia. Purtroppo accade un fatto incredibile: la donna dice che il bambino è suo figlio, non un bambino trovato per caso e poi scompare portandolo con sé. Emma, naturalmente, è sotto shock ed ha un mancamento. Si risveglia in un letto d’ospedale circondata da poliziotti ai quali racconta l’accaduto. Ma essi non credono alla sua storia e anzi l’accusano di aver fatto del male al bambino.
Una nuova stagione per l’housing di A.A.V.V.
Nel decennio 1997-2007 nel nostro Paese si è registrato un vero e proprio boom del mercato immobiliare.
La casa è diventata un bene di riferimento sicuro in una contingenza economica incerta soprattutto nel settore produttivo. In termini numerici attualmente si registra la presenza di 28 milioni di alloggi contro circa 24 milioni di famiglie residenti. Analizzando le caratteristiche delle strutture abitative si evidenzia purtroppo la scarsa rispondenza di circa un milione di quanti vengono definiti alloggi con la conseguenza che un numero elevato di famiglie vive in condizioni abitative pessime.
La mia stirpe di Ferdinando Camon
Ne ”La mia stirpe” si racconta dell’immortalità attraverso la specie, della continuità della vita attraverso le generazioni, poiché ognuno di noi rinasce nelle generazioni successive o è l’erede della generazione precedente. Così il protagonista è convinto che lui rinascerà, quando non ci sarà più, nella nipotina che ora tiene in braccio. Così come è convinto i suoi genitori sono rinati in lui. E via di seguito, di generazione in generazione: ogni generazione è la rinascita della generazione precedente. Un’impresa che dà un significato alla vita, ovvero che è la continuità della vita stessa. In sintesi, ognuno di noi sarà in quelli che verranno dopo e dopo ancora, come in ognuno di noi ci sono quelli che ci hanno preceduto, perché la stirpe è garanzia di immortalità
Ordine e disordine di Luciano De Crescenzo
Il Bene e il Male, l’Amore e l’Odio, Ordine e Disordine: forze contrapposte che impongono una scelta.
E tuttavia è più facile scegliere tra il Bene e il Male o tra l’Amore e l’Odio. Ordine e Disordine invece sono anche loro forze contrapposte, ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti, ma più orientate al compromesso. Una scelta difficile, ma ”va’ dove ti porta il cuore” dice Susanna Tamaro e saprai la scelta giusta, non senza prima riflettere e non solo poco…
Incontri letterari, “Libri da gustare… continua” dal 27 maggio al 17 giugno 2011 a Montegrotto Terme
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con gli incontri letterari con l’autore. Dal 27 maggio al 17 giugno il Comune di Montegrotto Terme offrirà a cittadini e gentili ospiti quattro stuzzicanti
Tutti santi me compreso di Luciano De Crescenzo
E chi non sa che San Gennaro è il patrono di Napoli e che per i napoletani veraci è il santo per eccellenza? Intoccabile!!!
Eppure circa quarant’anni fa la Chiesa di Roma minacciò di togliere San Gennaro dal calendario perché poche e poco chiare le notizie sul suo conto, perfino sul suo martirio. Lunghe le contrattazioni con la curia di Napoli, che non voleva cedere il ”suo”santo patrono e rinnegare il famoso miracolo del sangue. Alla fine il Vaticano concesse il culto del santo ma soltanto a Napoli. E i napoletani cosa fecero? Nel timore che il loro santo si offendesse sui muri della città affissero delle scritte per ”consolarlo”: “San Gennà, futtatenne”.
Il caso dei libri scomparsi di Ian Sansom
Israel Armstrong, un giovane mezzo ebreo mezzo irlandese, arriva da Londra nella piccola cittadina di Tundrum, Irlanda del Nord. È contento e si aspetta grandi cose, perché inizia il suo primo lavoro come bibliotecario. Ma con grande sorpresa non trova né la biblioteca né i libri… È l’inizio di una serie di problemi. In poche ore infatti perde vestiti, soldi, carte di credito e forse anche la fidanzata.