The art of Avatar: La via Dell’acqua

Ricco di centinaia di immagini straordinarie e scritto in collaborazione con gli stessi cineasti, scopri l’incredibile abilità creativa e tecnica che è stata utilizzata per la realizzazione di Avatar: The Way of Water. Con straordinari concept art e intricati design di personaggi, creature e costumi, scopri i dettagli di Pandora con dettagli sorprendenti.Art of Avatar: The Way of Water è prodotto in collaborazione con la società di produzione di James Cameron, Lightstorm Entertainment, e Twentieth Century Film. Con una prefazione del regista Robert Rodriguez.

“The Art of Avatar: The Way of Water” contiene anche nuove interviste con il cast e la troupe, spaccati dei suoi sottomarini in miniatura simili a delfini, illustrazioni di veloci cannoniere, giganteschi hovercraft, sommergibili che camminano sui granchi e mech di fanteria, disegni di villaggi costieri nativi e schizzi di sviluppo delle tribù Metkayina e Na’vi. Questo libro è un lusso per tutti i fan di Avatar perché approfondisce sui dettagli del secondo film e ci immerge ancora di più nel suo mondo. C’è una pagina che è stata pubblicata in concomitanza con la prima mondiale del film il 16 dicembre per consentire a fan e lettori di entrare in contatto con l’incredibile portata e visione di questo mega-progetto per apprezzare gli anni di lavoro che sono stati necessari per realizzarlo. La pagina era questa che vedete sotto e ci mostrava uno sprazzo della tribù dei Metkayna il popolo dell’acqua.

Altre pagine messe a disposizione con l’anteprima del film sono state quelle riguardati i nuovi mezzi dell’RDA utilizzati per l’espolarazione marina, almeno così si credeva, ma sappiamo ormai che il loro scopo è ben più crudele.

La terza ed ultima pagina, ma non meno importante, è quella che ci mostrò Jake e Neytiri nelle nuove vesti. Da qui si evinceva che nonostante abbiano spostato la loro casa dalla foresta al mare, le loro radici restano incollate all’elemento principale dove si sono incontrati, ma anche nel film vediamo comunque la famiglia di Jake fare fatica ad abituarsi al nuovo elemento e sentono la mancanza delle loro radici.

Potete acquistare questo artbook su Amazon al prezzo base di 35,47 euro oppure attendere qualche offerta. Trovate il link qui per andare direttamente alla pagina di vendita dove trovate anche il formato kindle per 11,99 euro come prezzo base. DK ha pubblicato anche il visual dictionary (clicca qui) ed una visual exploration sul mondo di avatar (clicca qui) ma purtroppo per la lingua italiana non ci sono ancora notizie certe.

Principe Harry il libro “Spare – il minore”

Geopop “Cercasi Energia” di Andrea Moccia

I tragici e recenti avvenimenti della guerra che sta scuotendo l’Europa e il mondo intero hanno messo in crisi tutto ciò che fino a poco tempo fa consideravamo una certezza: non solo la pace, ma anche la disponibilità delle materie prime, e quindi il loro reperimento e stoccaggio, lasciandoci con quesiti importanti sul futuro energetico. In questa nuova pubblicazione, Andrea Moccia ci darà gli strumenti per conoscere la materia, capire quali sono le armi a nostra disposizione per combattere la profonda crisi energetica in corso e rispondere alle domande che quest’ultima ha sollevato nell’opinione pubblica: quanto gas abbiamo in Italia e dove si trovano i gasdotti più importanti del mondo? Perché il prezzo della benzina è aumentato? Da cosa dipendono i rincari delle bollette? È possibile per l’Italia raggiungere l’indipendenza energetica? E se sì, a quale costo? Quanto può contare il mondo, e soprattutto il nostro Paese, sulle risorse rinnovabili? Quanto resta, invece, di quelle non rinnovabili? Il nucleare potrebbe davvero essere una strada percorribile? Come funziona un termovalorizzatore e a cosa servono i rigassificatori? Un progetto di ampio respiro in cui riusciremo a trovare le risposte a tutti questi dubbi e grazie al quale forse saremo sorpresi di scoprire che non esiste una sola soluzione… ma un ventaglio!

La descrizione del libro di Andrea Moccia che grazie alla geologia si è creato un profilo di divulgatore scientifico con un linguaggio adattivo e spiegazioni sempre calme e pacate è riuscito con la sua pagina facebook Geopop a donare nuovo lustro alle argomentazioni scientifiche. Se pensate che questo possa annoiarvi allora sappiate che Andrea saprà davvero incantarvi con le sue spiegazioni, mai noiose od eccessivamente prolisse. Anche in quelle più complesse trova il modo per raggiungere chi, determinati argomenti, non li ha mai studiati. Non solo scienza, sulla sua pagina comunque trovate curiosità anche riguardo altri argomenti, ad esempio uno degli ultimi video è stato quello con Valentino Rossi, di cui Andrea è grande fan, intervista interessante che oltre a scoprire alcune cose su Valentino, viene spiegata tutta la fisica che c’è dietro la guida di una moto. Dunque se volete regalare qualcosa di culto ai vostri amati giovani, diciamo chiaramente che il libro di Geopop fa proprio al caso vostro. Potete acquistarlo da Amazon al prezzo di 16,15 euro versione copertina flessibile oppure 11,99 euro versione kindle; questo ovviamente è prezzo pieno, ma durante le imminenti festività natalizie potete trovare anche uno sconto interessante. Un modo pratico per scoprire il mondo che ci circonda.

Elisa Esposito ed il libro “Amiœ” manuale al corsivo

Sono Elisa, anche se tutti mi conoscono come “la prof del corsivœ”, o ancora di più come “Amiœ!”. Comincio subito con il dirvi una cosa: il cörsivœ non è nulla di troppo strano, non me lo sono certo inventato io! Cioè, quella strana cadenza che io mi sono limitata ad accentuare un po’ – ok , magari l’ho enfatizzata un po’ troppo – è quella con cui parlano davvero molte ragazze che abitano nel centro della mia città, Milano. Se però avete voglia di parlarlo anche voi, ecco qui un piccolo, imperdibile manuale per imparare tutte le regole base di questa strana “lingua” e diventare a tutti gli effetti delle vere ragazze corsive! (Elisa)

Ebbene sì, in Italia possono scrivere libri davvero tutti, anche chi magari non sapeva chi fosse Dante Alighieri, uno dei padri della cultura narrativa italiana e che ha scritto la famosissima Divina Commedia. Elisa Esposito è ormai una ragazza che ha fatto del corsivo, una lingua inventata su tiktok da lei, il proprio mestiere. Grazie alla viralità della sua interpretazione di questa professoressa in abiti sexy, qualità che ha sfruttato anche per aprirsi un profilo onlyfans, è riuscita a raggiungere le orecchie anche di pover malcapitati che magari non hanno nessuna voglia di sentir parlare di questo atrocemente sonante linguaggio. C’è un però! I ragazzini di oggi la parlano e quindi se avete dei figli che vi massacrano i timpani con questa trovata, magari potete zittirli un pochetto mentre leggono questo manuale intitolato Amiœ che uscirà il 29 novembre. Per acquistarlo potete recarvi nelle librerie Mondadori oppure prenderlo su Amazon CLICCANDO QUI dove trovate anche un leggero sconto dei black friday ancora in corso. Il prezzo base è di 16,90 euro mentre scontato 16,05 euro. Certo comprendiamo che non sia tanto, ma forse è l’unico modo che avrete per salvare i vostri figli facendogli cominciare a leggere un libro.

Il direttore di Mondadori è stato pesantemente criticato per questa scelta, ma la sua risposta è stata pedissequa “oggigiorno per far sopravvivere una casa editrice serve anche questo. I classici non si vendono, mentre questi libri sono il pane quotidiano di molti lavoratori” insomma una triste descrizione della società moderna dove va avanti chi trasuda ignoranza ma che diventa fenomeno mediatico dai tanti numeri. Il manuale di Elisa Esposito è dunque acquistabile a poco più di 16 euro su Amazon CLICCANDO QUI. Lo sappiamo che non vedete l’ora di comprarlo e ci scusiamo se non chiudiamo l’articolo con questo accento, non siamo capaci e va bene così.

“Notte Fonda” il nuovo libro di Paolo Bonolis

Un uomo e una donna, marito e moglie, escono da un “apericena” e si avviano a piedi verso casa. Era tanto che non passeggiavano insieme e l’occasione è quella di parlare a ruota libera. A lei fanno male le scarpe, ma lui le trova seducenti. Dalle minime cose si fa in fretta a passare ai massimi sistemi nel ping pong verbale. Il Cupolone, cioè la Chiesa, ci opprime o ci incanta? L’Onnipotente: chi è o cos’è? Quando arrivano a casa, il dialogo serrato non si interrompe e basta gettare lo sguardo nella stanza del figlio, al momento in gita scolastica, per veder sorgere delle preoccupazioni, tra un poster di Sferaebbasta e un paio di sneakers dal prezzo astronomico: perché vuole lasciare l’istituto cattolico? Perché se ne sta sempre solo? Da lì, marito e moglie tornano su loro stessi e sulle reciproche gelosie: chi è Mizuko e chi è Rocco, il bagnino che lei ha ripescato su Facebook? Lo scambio di battute lascia senza fiato e intanto i due mangiano, bevono, fanno l’amore. E riprendono a parlare di tutto, dei danni della tecnologia e di scorpacciate di sushi. Per tutta la notte. Fino al mattino.

Il noto presentatore televisivo ha scritto un altro libro che si intitola Notte Fonda. Quella che avete letto poc’anzi è la sinossi del romanzo stesso. Se volete acquistarne una copia potete farlo cliccando qui al costo di 17,50 euro in copertina rigida oppure 9,99 euro in formato kindle. Per chi se lo fosse perso o non lo sapesse Paolo Bonolis aveva già scritto un altro libro, sempre pubblicato da Rizzoli intitolato “Perché parlavo da solo” e potete acquistarlo cliccando qui al costo di 12,35 euro formato copertina flessibile oppure 7,99 euro formato kindle. Viene descritto come “Un romanzo, ma anche una storia dagli odori caserecci di una famiglia come altre che nel quotidiano trova affetto, ma anche preoccupazioni.” Il libro è composto da 192 pagine ed è uscito il 4 ottobre 2022.

Chiaramente un prodotto destinato ai fan di Bonolis che di sicuro non sono pochi. Il presentatore ha dato modo di farsi conoscere negli anni come una persona sagace e soprattutto capace di usare le parole, siamo dunque sicuri che a prescindere da quanto siate fan o meno di Bonolis, Notte Fonda potrà sicuramente essere il vostro nuovo libro da leggere. Vi abbiamo convinti? Bene allora visitate la pagina di Amazon per procedere all’acquisto nella speranza di avervi dato un buon consiglio.

Berserk deluxe Vol.1 arriva la versione italiana

La mastodontica opera di Kentaro Miura raggiunge l’apice con questa bellissima edizione deluxe, da tempo agognata anche in lingua italiana, diventa finalmente disponibile. Per prenotarla al prezzo di 50 euro vi basterà visitare il sito Amazon dove c’è già la possibilità di ordinarla. Se siete fan di Berserk questo è praticamente il prodotto definitivo che non dovreste lasciarvi sfuggire. Edita da Panini che si conferma forte nel panorama manga italiano, portando finalmente l’agognata versione deluxe anche in Italia ed in lingua italiana.

La sinossi: Irresistibili, trascinanti, folgoranti: le avventure a fumetti di Gatsu, il guerriero nero, hanno conquistato i lettori di tutto il mondo. Le parole e i disegni di Kentaro Miura, sono a un mix suggestivo di violenza e lirismo, di scene di colossale epicità e di piccoli momenti di riflessione. Berserk è la storia di Gatsu, un trovatello che viene allevato da un condottiero di ventura. Iniziato alle arti militari dall’età di sei anni, diviene ben presto un guerriero molto forte che, nonostante proposte di carriera molto allettanti che lo porterebbero a non rischiare più la morte, decide di continuare a vivere come mercenario.

L’opera creata in origine da Dark Horse Comics ha già raggiunto la pubblicazione di molti volumi, ci si auspica dunque che in Italia venga seguita in egual misura senza brutte sorpresa da parte di Panini. Certo tutto dipenderà dall’accoglienza del pubblico, quindi cosa aspettate, se non avete ancora deciso questa è l’occasione giusta per andare su amazon e far partire il vostro ordine. Dopo la sua morte Miura ha lasciato in eredità uno dei manga più amati della storia che, nonostante gli sviluppi siano durati anni e continuano ancora a durare, i fan hanno sempre dimostrato un enorme attaccamento a quest’opera. La versione deluxe, come la parola stessa suggerisce, altro non è che il giusto omaggio a quest’opera, da considerare l’acquisto se si vuole davvero supportarla. Siamo sicuri che qualcuno, visto il prezzo ed il numero dei volumi che potrebbero seguire, dovrà inevitabilmente rinunciare.

Ricordiamo dunque infine che la prima uscita contiene i volumi dal numero 1 al numero 3 ed è ordinabile fino ad esaurimento scorte. Quindi per non lasciarvela sfuggire per poi vederla rivenduta a cifre ancora più alte, il consiglio è di fiondarsi su Amazon ed assicurarvi la vostra copia. L’opera sarà poi composta da 12 volumi in totale per godervi al meglio questo manga che da anni regala gioie e dolori, soprattutto dolori, ai lettori accaniti che non sono disposti a rinunciare alla lettura.

Vincenzo Schettini: la fisica che ci piace

Che cos’hanno in comune un proiettile e le montagne russe? Perché le fette biscottate cadono sempre dalla parte imburrata? Com’è possibile che gli uccelli appoggiati sui cavi dell’alta tensione non prendano la scossa? È sorprendente scoprire come la fisica spieghi ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Il fascino di questa materia è spesso eclissato dal timore di non riuscire a comprenderla. Ed è qui che entra in gioco Vincenzo Schettini, il professore più amato dal web: con lui, la fisica diventa magia. Sono le sue spiegazioni, vivaci, divertenti, colorate ed efficaci, che rendono facile e comprensibile ogni concetto, soprattutto perché raccontano la fisica che c’è dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno. Perché quando osserviamo una formica sollevare briciole che pesano 50 volte più di lei, non immaginiamo che è tutta una questione di forze. Quando impostiamo il navigatore, non sappiamo che funziona così bene perché tiene conto della teoria della relatività. E, quando attraversiamo un cancello automatico con la nostra auto, non notiamo la meccanica quantistica che si cela dentro le cellule fotoelettriche all’ingresso. In questo libro, il prof ci porta a fare una passeggiata nella vita reale, e ogni evento diventa lo spunto per una nuova riflessione su come funziona il mondo. Così, tra le teorie applicate nei film western e quelle sul tempo (davvero sei ore al mare sono diverse da sei ore passate in treno senza aria condizionata?), scopriamo che la fisica è in tutte le cose semplici.

Questo mese a spuntarla come best seller di Amazon troviamo il libro di Vincenzo Schettini uno youtube e tiktoker che è riuscito a spiegare concetti sulla fisica in modo più semplice. Ok, per le persone di scienza sappiamo che questo potrebbe essenzialmente risultare ridicolo, però le capacità di Schettini di semplificare, fino a quanto possibile, determinate nozioni hanno raggiunto la formula giusta per raggiungere il grande pubblico. Non a caso se questo libro è al primo posto è perché effettivamente ha attirato grandi, ma anche piccini. Dunque se anche voi siete incuriositi dalla fisica, ma non ci avete mai compreso molto, forse il libro di Vincenzo Schettini potrebbe fare al caso vostro. Lo trovate in vendita su Amazon a questo link ad un prezzo base di 17 euro. Potete segurilo anche sul canale youtube per visionare sempre nuovi esperimenti che siamo sicuri vi affascineranno e vi sorprenderanno nella maniera più semplice possibile.

Maccio Capatonda presenta Libro 2: racconti da mare

«Esistono storie che non esistono», diceva una vecchia, saggia voce fuori campo. Ma è vero: tutto è possibile, se è Maccio Capatonda a scrivere. Infatti, dopo il successo di Libro, l’autore torna con un nuovo, sconvolgente libro dal titolo rivoluzionario: Libro 2. Tra queste pagine il lettore inizia un viaggio senza bussola nel mondo di Maccio, in cui dovrà cercare le risposte alle domande più assurde (è nata prima l’acqua o la bottiglia?), rivivere drammi storici (come la depressione di Cristoforo “Cris” Colombo), seguire insoliti personaggi (come il simpatico bolo Aldo Boccone). Ai folli racconti si mescolano verosimili ma improbabili spiegazioni su come sono andate a finire veramente le barzellette (perché la maestra di Pierino, alla fine, si è rotta le palle delle battutacce) e dialoghi al limite dell’impossibile (a proposito, non si accettano altre domande nella sezione N.f.a.q. del libro), ma anche storie incredibilmente vere: infatti Marcello Macchia aggiunge nuovi aneddoti autobiografici (questa volta facilmente riconoscibili grazie alla scritta: Vero), condivide intimissimi scorci della sua vita (come il suo codice fiscale) e spiega come funziona il mondo con istruzioni di una precisione mai vista prima. Inoltre, come si evince dal sottotitolo Racconti da mare, il libro si propone come compagno di viaggio in vacanza e invita il lettore a cimentarsi con stravaganti enigmi. Attenzione però: solo 1 persona su 158 riesce a risolvere i quesiti. Un libro che, ancora una volta, racchiude la genialità, l’imprevedibilità e l’ingegnosa, dissacrante, esilarante fantasia di Maccio Capatonda. P.S. Non dimenticatevi di leggere il vostro oroscopo, soprattutto i nati sotto il segno dello Sgorbione.

   

Questa la lunga sinossi di presentazione della nuova fatica letteraria del mitico Maccio Capatonda. Ricordiamo tra l’altro il suo illustre “Perché cachiamo?” mostrato durante la sua partecipazione alla serie di amazon LoL 2. La genialità del comico abruzzese ci accompagna da anni e se ve lo siete persi su amazon potete trovare anche il sequel intitolato “Libro” acquistabile cliccando qui che racconta la nascita dei personaggi di Marcello Macchia sin dalla sua prima registrazione di voce fuori campo esclusivamente da dentro l’armadio di casa, da quel giorno il nome di Maccio Capatonda ha accompagnato Marcello nella creazione di numerosi sketch comici che tutti ben conosciamo. Per acquistare Libro 2 vi basterà dunque visitare questa pagina amazon e rivivere ancora una volta la genialità di questo personaggio, che sembra non avere limiti. Non è un best seller? Come suggerisce il titolo però è sicuramente una buona lettura da mare e da amare.

B: il libro su Berlusconi di Vittorio Testa

Vittorio Testa ha goduto di un osservatorio privilegiato. Ombra di Berlusconi, con Scalfari che lo aveva incaricato – da capocronista di Repubblica – di seguirne le mosse, ci racconta tanto di B. È un romanzo popolare che inizia a Milano nel 1936 all’Isola, quartiere al di là dei binari del cavalcavia di via Farini, sulla strada che porta alle fabbriche dai comignoli già fumanti nelle albe inquinate. Lì un ragazzo di grande talento, in pochi anni, dal trilocale sulla sua Via Gluck approda ai fasti miliardari del tycoon fondatore della tv commerciale e alla conquista del potere, esercitando un fascino su milioni di Italiani che ne fanno il premier più longevo della storia repubblicana, attirando a sé inevitabilmente schiere di oppositori. Il lettore, alla fine, si troverà di fronte ad una vita, e si renderà conto di come essa si sia dipanata necessariamente. Se qualche volta si è sprecata si è sprecata contro se stessa, nel destino di un uomo sempre libero, quanto mai unico e quanto mai solo. Prefazione di Ferruccio De Bortoli.

Con una descrizione del genere potete già immaginare perché un libro su Silvio Berlusconi potrebbe essere interessante. Al di là del personaggio che si è creato, che sia amato od odiato, la storia di uno degli uomini più influenti d’Italia è senza dubbio scritta. Che venga romanzata ed edulcorata per compiacere, su questo probabilmente non c’è dubbio e qualcuno sicuramente non sarà d’accordo, ma vorreste davvero dire che non siete minimamente incuriositi dai retroscena? Il libro è disponibile su Amazon e viene venduto solo in formato fisico con copertina flessibile al prezzo di 17,10 euro. Un uomo che ha fondato anche uno dei partiti più longevi d’Italia con un inno ad hoc che recitava “Menomale che Silvio c’è”.

Insomma un uomo che ha vissuto la vita come voleva, che ci ha fatto vergognare profondamente, che qualcosina a favore degli italiani magari l’avrà pure fatta. Incredibile come nonostante le innumerevoli vicende resta ancora molto seguito. Vittorio Testa racconta alle telecamere di 12tgparma che il suo primo incontro con B è avvenuto nel novembre del 1993 dove ha quasi dovuto incatenarsi fuori dalla famosa villa di Arcore, dimora di sua emittenza, che ad un certo punto ha deciso di riceverlo. Testa non ha mai avuto dubbi della sua discesa in politica avendolo riconosciuto come un narciso a cui piaceva essere al centro dell’attenzione ed anche un combattente pronto ad affrontare le “minacce” della sinistra.

Cocaweb: il libro più chiacchierato del mese

Cocaweb è un libro scritto da un Senatore della Repubblica che ha scaturito l’ira del web. La causa del perché Andrea Cangini sia finito nel mirino di molti volti noti del popolo di internet è da associarsi proprio a questo libro che paragona videogiochi e social alla stregua della dipendenza da cocaina. Ovviamente questo non è andato giù a molti ed ha scaturito una vera e propria ondata di video da famosi youtuber, streamer di twitch che nel campo dei videogiochi ci lavorano da anni. Probabilmente l’essere associati ai drogati che fanno uso di cocaina effettivamente non è una cosa piacevole.

L’escalation del web ha reso però questo libro impopolare, popolare, divenendo il più chiacchierato del mese. L’ennesima storia di attacco ai videogiochi fatto da chi essenzialmente non ne ha mai capito niente. I videogiochi sono ormai vittima saltuaria dei media e politici italiani che li associano spesso a comportamenti che esulano dalle funzioni che un videogioco ha. Il Senatore Cangini però associa ai videogiochi ed i social in generale non solo i comportamenti violenti, ma le concause dell’ansia e depressione, calo del quoziente intellettivo, autolesionismo e disturbi alimentari tanto che la sinossi del libro recita proprio:

Il Web come la cocaina, appunto. Non lo dicono le vecchie zie, lo dicono gli esperti ascoltati dalla commissione Istruzione del Senato nell’ambito di un’indagine conoscitiva sul rapporto tra la tecnologia digitale e gli studenti. Forti dei propri studi e della propria esperienza diretta, psicologi, neurologi, psicoterapeuti, pedagogisti, sociologi, grafologi, linguisti ed esponenti delle forze dell’ordine hanno composto un puzzle allarmante: l’immagine di una generazione perduta. Sta a noi salvarla. Una relazione redatta utilizzando gli atti raccolti in questo volumetto è stata votata all’unanimità dalla VII Commissione del Senato. È un inizio, ma è anche un monito. Che nessuno possa dire, un giorno: «Io non sapevo».

Se volete avere una conoscenza più specifica sull’argomento, e magari fare un’accurata analisi nei vostri video, di chi assieme al Senatore Cangini non è riuscito a spiegarsi bene in un libro che anche nelle recensioni non riscuote successo definito come “pieno di fake news senza fonti adeguate” allora potete acquistarlo da Amazon cliccando qui. Il costo è di 14,25€ attualmente e rischia di diventare uno dei peggiori libri mai scritti in Italia. Siamo sicuri che gli <adulti> siano preoccupati per le nuove generazioni a causa dell’influenza dei social che sicuramente qualche danno lo stanno facendo, magari però prima di parlarne andrebbero usate parole diverse e non “cocaina”.