
Olivia e June sono due giovani studentesse, le prime della classe all’Ariel College di Cambridge. Ma qualcuno ha deciso di eliminarle entrambe. Infatti, June è stata uccisa. Il suo cadavere è ancora caldo e accanto a lei c’è la sua amica Olivia, mezza nuda, con gli occhi sbarrati, completamente ricoperta di sangue, tutta rannicchiata e incapace di riferire quello che ha visto. La ragazza era venuta a Cambridge piena di entusiasmo, lontana dall’immaginare la sua orribile fine.
Nastasya è rimasta orfana a dieci anni, perché la sua famiglia è stata massacrata dal Carnefice d’Inverno, come lo chiamava la sua gente. Ma chi è costui? È lo spietato predatore del Nord che, cinquecento anni prima, in uno sperduto villaggio di agricoltori, uccise i suoi genitori per impadronirsi del taraksin, l’amuleto dotato di un potere magico immenso, che ogni casato di immortali custodisce. Nastasya ha trascorso la sua lunga esistenza tenendo il collo accuratamente coperto: sulla sua pelle è stato impresso un oscuro disegno con un amuleto rovente.
Anna è una giovane donna che ha molto sofferto e che ha ritrovato il suo equilibrio grazie ad un’eccezionale forza d’animo. Ora Anna è apparentemente serena, sembra che tutto vada per il meglio e che la vita le conceda finalmente quella pace che non aveva più da molto tempo. La sostiene una volontà di ferro che è una caratteristica della sua personalità e proprio per questo suo saper dominare se stessa senza cedere alle emozioni è arrivata a riacquistare l’equilibrio perduto e la fiducia in se stessa per continuare a vivere.
Ellery Queen è un giovane studente quando viene avviato dal padre alla carriera di investigatore.
Lettera aperta a tutti quelli che vogliono sognare insieme a me.
Un ragazzino di dodici anni, appassionato di problemi legali, riesce a smascherare un assassino solo fidandosi del suo istinto.
È la storia di un amore grande e potente che dura oltre la vita, che sfida la morte, che trova conforto nei ricordi.
Sono celiaco, non malato!, un libro ristampato dopo un anno dalla pubblicazione e arricchito da un prezioso contributo di Daniele Bossari, presidente onorario dell’Associazione Italiana Celiachia.
Una storia che si svolge in un contesto di affari e corruzione, di potere e sotterfugi, di illusioni e certezze.