Raim Man (L’uomo della pioggia) di Leonore Fleischer

Raim Man (L’uomo della pioggia) di Leonore Fleischer

Escluso dall’eredita paterna, Charlie Babbitt vive facendo il rivenditore di automobili. Un giorno scopre di avere un fratello, Raymond, affetto da autismo, unico beneficiario delle sostanze del padre. E allora Charlie porta via Raymond dalla clinica in cui era ricoverato nella speranza di diventare suo tutore.

Read moreRaim Man (L’uomo della pioggia) di Leonore Fleischer

Grido di libertà di John Briley

Grido di libertà di John Briley

Anno 1975. Il Sud Africa è dilaniato dalle lotte razziali. In una delle tante ”bidonvilles” ai bordi di Città del Capo vivono migliaia di persone di colore in condizioni di miseria indescrivibili.

Tra loro vive anche Steve Biko, leader del movimento per i diritti dei negri. Dotato di un carisma eccezionale, nonostante il suo credo pacifista è soggetto a ripetute, incredibili violenze. Venuto a conoscenza del suo caso, il giornalista inglese Donald Woods, direttore del piccolo quotidiano ”Daily Dispatch” comincia a interessarsene e apprende direttamente da Steve rivelazioni inaudite sulle atrocità dell’apartheid. Le pubblica e si schiera apertamente dalla parte di Steve, condividendone persecuzioni e minacce di morte.

Read moreGrido di libertà di John Briley

Aimée e Jaguar di Erica Fisher

Aimée e Jaguar di Erica Fisher

Berlino, 1942. Lilly Wust è una casalinga tedesca un po’ conformista, di ventinove anni, rimasta sola a crescere i quattro figli tra le ansie della guerra mentre il marito è al fronte. Nell’allucinata finzione di normalità della Berlino martoriata dalla guerra, Lilly conosce Felice, una ragazza di ventun’anni, desiderosa di mondo e di emozioni, che le porta a casa un turbine di vita e di strani amici affascinanti. Tra le due donne nasce subito un affetto istintivo, viscerale, destinato a sfociare nella passione.

La trama
Aimée e Jaguar si amano, si scambiano lettere e poesie, fanno piani per il futuro, stipulano persino un simbolico contratto di matrimonio. Ma Felice nasconde un segreto che non osa confessare neppure al’amata: Felice è ebrea e il loro amore doppiamente proibito finirà crudelmente reciso dall’orrore del campo di concentramento di Bergen-Belsen.

A cinquant’anni di distanza la scrittrice Erica Fisher ha raccolto l’incredibile testimonianza di Lilly Wust e ha potuto così raccontare la storia vera, tenera e terribile, del coraggioso e tragico amore di Aimée e Jaguar.