Historica Edizioni presenta i Petit Cahier New York e Villefranche-sur-Mer

 giovedì 17 febbraio ore 19.00 – 20.00
Libreria Flexi
Via Clementina, 9 – Roma

Saranno presenti Laura Costantini e l’editore più giovane d’Europa a capo di Historica, Francesco Giubilei

Doppia uscita per la collana ”Petit Cahier” di Historica Edizioni, giovane casa editrice romagnola. Giovedì 17 febbraio a Roma alla Libreria Flexi (Via Clementina, 9) saranno presentati ”New York is a woman” di Laura Costantini e ”Se esiste il paradiso Villefranche-sur-Mer” di Francesca Mazzuccato direttrice della stessa collana.

Oro blu di Maude Barlow, Tony Clarke

 La battaglia contro il furto mondiale dell’acqua: come non esserne complici

L’acqua, fondamentale risorsa del Pianeta, sta rapidamente sparendo. Infatti, la sua scaristà globale si profila come la maggiore minaccia di crisi ecologica, economica e politica del ventunesimo secolo. E chi alimenta il problema? Il grande business.

In Oro blu, Maude Barlow e Tony Clarke documentano la rapida espansione degli interessi speculativi resa possibile dai recenti accordi commerciali internazionali che favoriscono la privatizzazione e la spartizione commerciale dell’acqua.

Case di Carta di Riccardo De Benedetti

 Comprare una casa: niente di più facile, basta avere i soldi. Quelli che servono, spesso tanti. Ma non è proprio così. Soprattutto se l’impresa costruttrice fallisce

Questo libro racconta l’odissea di molti italiani “traditi” dal sistema che lega imprese e banche nel mercato immobiliare e come, dalla decisione di alcuni di porre fine a un gioco delle parti che era quantomeno scandaloso, sia potuta venire una trasformazione dell’ordinamento legislativo in materia con la Legge 210/2004, che ora garantisce i soldi dell’acquirente. Qui si racconta come si è arrivati all’approvazione di questa norma, dei suoi protagonisti e dei drammi provocati in centinaia di famiglie italiane incolpevoli. Dal 1942 in Italia la procedura fallimentare individua un capro espiatorio: l’acquirente.

Kitchen di Banana Yoshimoto

 Mikage è una ragazza orfana, che rimane completamente sola quando muore la sua unica parente, la nonna, che l’ha cresciuta con grande amore

All’inizio la ragazza non riesce ha superare la dolorosa perdita e la solitudine che la circonda e cade in uno stato di apatia. Si aggiunge il problema che da sola Mikage non può permettersi di abitare nell’appartamento della nonna. Poi viene invitata ad abitare temporaneamente a casa di Yuichi Tanabe e di sua madre. E a questo punto una sorpresa: la madre è una donna bellissima, ma in realtà è il padre del ragazzo, perché dopo la morte della moglie l’uomo si è sottoposto ad un intervento per diventare donna, convinto che non si sarebbe mai più innamorato, essendo stato molto innamorato della moglie.

Notti private di Kris Saknussemm

 Birch Ritter è un detective della omicidi, divorziato da poco e con un passato di segreti e sensi di colpa che lo tormenta

Riceve l’incarico di indagare su un caso di suicidio diverso dagli altri e sì che ne aveva visti tanti: un ricco costruttore edilizio, poco dopo aver cambiato il testamento a favore della giovane moglie appena sposata, cosparge la sua Mercedes di benzina, si incatena all’interno e dà fuoco alla macchina. Un mistero che Ritter cerca di scoprire in modo insolito, come insolito è il caso che sta seguendo. Riesce a mettersi in contatto con donna, Genevieve, che dice di occuparsi di ombre e di misteri, grazie ad un biglietto da visita fornitogli da un collega coinvolto con lui in una pericolosa storia di ricatti.

Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia di Antonio G. Stella, Sergio Rizzo

 La denuncia appassionata di uno scempio, di cui politici e amministratori sono i principali responsabili, molti cittadini i complici e tanti altri le vittime che dovrebbero far sentire più forte la propria voce.

A Pompei crolla la Schola Armaturarum, l’ultimo mosaicista è andato in pensione dieci anni fa, c’è un solo archeologo per 66 ettari di scavi, un accordo sindacale vieta agli elettricisti di salire su scale più alte di 70 cm. In Sicilia, a due passi da Selinunte, dove il tempio di Apollo resta coperto per undici anni da un’impalcatura solo perché nessuno la smonta, c’è un’intera città di 5000 case abusive di cui 800 così al di fuori da ogni norma da non rientrare in nessuno dei numerosi condoni edilizi, eppure non si è mai vista una ruspa. In un’epoca in cui le scelte turistiche si fanno sul web, il portale governativo Italia.it, dopo sette anni e milioni di euro buttati, ha raggiunto il 4562° posto nella classifica dei siti internet italiani più visitati e il 184.594° di quella internazionale.

Qualcuno con cui correre di David Grossman

 Qualcuno con cui correre di David Grossman

Assaf ha ricevuto l’incarico di ritrovare il padrone di Dinka, una cagnetta che lo trascina nei luoghi familiari a lei e alla sua padrona. Inseguendo il cane per le strade di Gerusalemme, Assaf giunge in luoghi mai visti e incontra personaggi ambigui, ognuno dei quali racconta la sua storia. Ogni incontro significa una storia, una vita, un mondo da scoprire. E poi incontra Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, misteriosa e affascinante, che incanta Assaf fino al punto che decide di…correre insieme a lei.

Il regista di inganni di James Patterson

 Il regista di inganni di James Patterson

Kyle Craig, ovvero il Mastermind dell’Fbi, da quattro anni si trova nel carcere di massima sicurezza di Florence, in Colorado. In totale isolamento, vede solo il suo avvocato. Ma anche nel braccio della morte continua a programmare piani di vendetta contro i suoi nemici, deciso fermamente ad ucciderli tutti, in particolare Alex Cross, suo collega all’Fbi, impegnato ora per un latro caso: deve aiutare la sua nuova compagna, la detective Britanna Stone, a catturare un serial killer. Una doppia sfida, quindi, per Alex Cross.