Guida alla Sopravvivenza Imparare a essere autosufficienti di Guida Dalla Casa
Guida alla Sopravvivenza di Guida Dalla Casa
Imparare a essere autosufficienti
Secondo la prospettiva olistica la Terra costituisce un grande organismo di cui fa parte anche l’Uomo, il quale dovrebbe vivere in simbiosi con essa; egli tuttavia se ne distacca e la considera come un mero contenitore e fonte di risorse, che sfrutta senza alcuna regolamentazione e nessun rispetto per l’ambiente che lo accoglie. Questo atteggiamento ci ha portati fino alle soglie del crollo della cività tecnologica. Come sopravvivere imparando a essere autosufficienti e a vivere nel rispetto di ciò che ci circonda?
I love mini shopping di Sophie Kinsella
I love mini shopping di Sophie Kinsella
Becky Brandon (nata Bloomwood) è convinta che essere madre sia facile, ma naturalmente deve ricredersi
A due anni la piccola Minnie è un uragano, specie quando entra nei negozi afferra tutto ciò che vede al grido di “Miiiio!” e sembra avere già le idee molto chiare in fatto di shopping. Becky esclude che sua figlia sia una bambina viziata, anche se in realtà non sa come fare con lei.
Acciaio di Silvia Avallone
Un libro avvincente, che esprime con forza il tema principale che tratta. Si parla di adolescenza, ma non è un libro per ragazzine
Protagoniste due quasi quattordicenni che cercano di affermarsi in un contesto soffocante, che non lascia vie d’uscita, e lo fanno scoprendo, in modo innocente e senza malizia, il potere che la loro bellezza ha su chi le circonda. Francesca ha una madre rassegnata e un padre-padrone, Anna una madre battagliera, un padre scavezzacollo e un fratello dalla scorza dura, ma in realtà buono e generoso.
Quei piccoli gesti di ogni giorno che rendono la vita più bella e luminosa di Francesco Lamendola
Quei piccoli gesti di ogni giorno che rendono la vita più bella e luminosa di Francesco Lamendola
Stavo rientrando dal lavoro, stanco e un po’ di cattivo umore, anche per un fastidioso mal di gola che sembrava preludere a qualche malanno di stagione
Camminavo un po’ distratto; ma non fino al punto da non essere quasi costretto a levare lo sguardo per ammirare la chioma stupenda di una Carya: albero possente ed alquanto raro la cui chioma, non ancora sfoltita né ingiallita dai primi freddi autunnali, svettava superba contro il cielo azzurro del pomeriggio di ottobre.
Impianti per gli edifici sostenibili
Impianti per gli edifici sostenibili
Guida ASHRAE alla progettazione, costruzione e gestione
Benessere e risparmio energetico sono i principali punti di riferimento per la progettazione sostenibile degli impianti al servizio delle costruzioni verdi. Il curatore traduce e adatta la guida dell’ASHRAE (American Society of Heathing Refrigerating and Air-Conditioning Engineers) fornendo agli operatori di settore italiani uno strumento completo e aggiornato.
Dell’amore e del dolore delle donne di Umberto Veronesi
Dell’amore e del dolore delle donne di Umberto Veronesi
Nel libro ”Dell’amore e del dolore delle donne” si parla di vita, amore, volontà, gioia, amicizia, dolore, scienza e fede, di corpo, piacere e cibo. E in particolare si parla tanto, profondamente, di madri e figli
Sono molte le voci che s’intrecciano in queste pagine, voci che provengono dal lontano passato del secondo conflitto mondiale, dagli anni difficili e pieni di speranza del dopoguerra, e dall’oggi: un tempo più vicino, più veloce e, per molti versi, migliore. Un uomo decide di raccontare la propria storia che si è snoda attraverso le battaglie etiche e scientifiche che lo hanno visto protagonista, i momenti di affetto e di gioia vissuti con dolcezza e rispetto e quelli di amarezza e di dolore affrontati con coraggio e tenacia.
Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio
Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio
Guido Guerrieri è avvocato. Le sue giornate trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro – un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera brillante – e la solitudine malinconica delle sue ore private
A questa malinconia Guido Guerrieri reagisce con il consueto senso dell’umorismo, la musica, i libri e le surreali conversazioni con il sacco da boxe, nel soggiorno di casa. Tutto inizia quando un collega gli propone un incarico insolito: cercare gli elementi per dare nuovo impulso a un’inchiesta di cui la procura si accinge a chiedere l’archiviazione.
Carte False: L’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Quindici anni senza verità a cura di Roberto Scardova
Carte False: L’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Quindici anni senza verità a cura di Roberto Scardova
L’omicidio dei due giornalisti della televisione italiana, avvenuto quindici anni fa in Somalia, è ancora oggi uno dei grandi misteri nazionali
Nel paese africano, in quegli anni, agli interessi locali si mescolano gli affari internazionali, non solo politici ma soprattutto economici. La guerra tra fazioni, che i militari dell’Onu (tra cui gli italiani) a stento controllano, richiede denaro e armi. La cooperazione internazionale, di cui le aziende italiane sono parte importante, diventa terreno propizio per i traffici illeciti, come quello dei rifiuti tossici esportati dall’Italia e sepolti in Africa.
Nelle Terre Estreme di Jon Krakauer
Nelle Terre Estreme di Jon Krakauer
Protagonista Chris McCandless, il quale nell’aprile del 1992 s’incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell’Alaska
Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura. E si avventurò senza un adeguato equipaggiamento e senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato.
Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati
Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati
Lino Settembre e sua moglie Chicca si sono sposati per amore e continuano ad amarsi anche dopo molti anni
Un amore per sempre, come si suol dire. Sono passati molti anni dal momento in cui si sono innamorati, ma continuano ad amarsi anche se in apparenza sono persone molto diverse: lei insegna Filologia medievale all’università, lui è un popolare giornalista sportivo che parla spesso di calcio in televisione.
Sempre più verso Occidente e altri racconti di Daniele Pugliese
Sempre più verso Occidente e altri racconti di Daniele Pugliese
Sempre più verso Occidente e altri racconti è l’esordio narrativo di Daniele Pugliese, giornalista da più di 30 anni, già vicedirettore de L’Unità e oggi direttore dell’Agenzia di informazione della giunta regionale Toscana Notizie
Dieci racconti per un libro intriso di dolore, dove la morte, l’amicizia, l’amore illecito vengono narrati da uno sguardo indagatore disincantato, lucido, logico, che cerca l’assurdo, il refuso stratosferico. Non a caso l’ispirazione nasce da un racconto di Levi a cui il titolo esplicitamente si richiama, ”Verso Occidente”, dove si scopre l’impossibilità di una soluzione al vuoto esistenziale.
Incontro con Daniele Pugliese
Sempre più verso Occidente e altri racconti di Daniele Pugliese edito dalla casa editrice Baskerville di Bologna il volume con cui la Fondazione Montanelli Bassi e la rivista ”Erba d’Arno” inaugurano i tre incontri con altrettanti libri e autori (www.fondazionemontanelli.it/sito/pagina.php), in programma fra ottobre e novembre a Fucecchio (Fi) nella sede della Fondazione intestata al grande editorialista del Corriere della Sera e poi direttore de Il Giornale, Indro Montanelli
L’incontro con Daniele Pugliese è in programma per sabato 16 ottobre, alle ore 17.30, a Palazzo della Volta in via G. di San Giorgio, 2 a Fucecchio: StefanoTesi, giornalista free lance, uno degli ultimi cronisti che hanno imparato il mestiere abbeverandosi appunto da Montanelli, presenterà i dieci racconti che l’ex vicedirettore de l’Unità ed ex direttore dell’Agenzia di informazione Toscana Notizie ha dato alle stampe in una prestigiosa collana di narrativa che annovera tra i suoi autori Pier Vittorio Tondelli, Gianni Celati, Fernando Pessoa, Georges Perec e Orson Welles. La Fondazione Montanelli Bassi ha affidato ad Andrea Giuntini il compito di leggere alcuni brani tratti dal volume di Pugliese.