Cinquecento ricette di insalate di Alba Allotta
Cinquecento ricette di insalate di Alba Allotta
Fino a poco tempo fa quando si diceva insalata si pensava automaticamente a lattuga, pomodoro, sale, olio e aceto. Una combinazione classica, una tradizione che andava ad affiancarsi a un qualsiasi secondo piatto
Da alcuni anni, tuttavia, questo concetto gastronomico ha subito una profondissima e sostanziale trasformazione: gli ingredienti si sono a tal punto diversificati e moltiplicati da andare non di rado a costituire ricchi e coloratissimi piatti unici.
L’Infinito nel Cuore di Cristina Aprato
L’Infinito nel Cuore di Cristina Aprato
Ogni essere umano, prima o poi, incontra una sofferenza abbastanza profonda che gli fa perdere il senso della vita o gli manda all’aria tutte le certezze che si era costruito
Tutti arriviamo a chiederci: Perché questo è capitato proprio a me? Perché Dio ha permesso questo? Che senso ha vivere? In questo libro puoi trovare alcune risposte ricevute dall’Autrice attraverso la medianità, nell’ascolto del cuore.
Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio
Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio
Le giornate di Guido Guerrieri trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro di avvocato – un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera di successo – e la solitudine malinconica delle sue ore private
Antidoti a questa malinconia: il consueto senso dell’umorismo, la musica, i libri e le surreali conversazioni con il sacco da boxe, nel soggiorno di casa. Tutto inizia quando un collega gli propone un incarico insolito: cercare gli elementi per dare nuovo impulso a un’inchiesta di cui la procura si accinge a chiedere l’archiviazione.
L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels
L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels
Con Eureka Sprintz! il nuovo concorso dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, gli aspiranti scrittori sono chiamati a comporre un racconto nello spazio di cinque ore. Per poi concedersi un meritato drink nelle più belle hall d’Italia
Valorizzare i talenti emergenti, portare la letteratura in ambienti glamour e incentivare la lettura di buoni libri, dai classici alle opere recenti. Questa è la filosofia che lega tra loro i membri dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, che proseguono per il quarto anno la felice esperienza del concorso letterario Eureka!, riservato a chi ama scrivere e vuole partecipare ad un concorso letterario particolare.
Dossier Ambiente e Salute “Spazio e Percezione”
Dossier Ambiente e Salute “Spazio e Percezione”
Feng Shui e benessere abitativo – Applicare il Feng Shui alla propria abitazione
Se ancora non conosci Creative Feng Shui questa è un’ottima occasione per entrare in contatto con il Feng Shui Scientifico-Intuitivo, il risultato di 15 anni di studi e di sperimentazione condotti dal Dr. S. Vettori e i suoi collaboratori. Il Feng Shui Scientifico-Intuitivo nasce dal desiderio di rendere questa disciplina realmente accessibile per un occidentale, senza cadere in un rigido approccio scientifico (in cui si perde la componente sensoriale e percettiva), né in un puro approccio intuitivo, troppo soggettivo e influenzato dalla superstizione e dalle tradizioni popolari cinesi. Inoltre, il Feng Shui Scientifico-Intuitivo integra conoscenze di altre discipline affini per contestualizzare e comprendere meglio i metodi e le tecniche.
La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry
La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry
È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato
Le stelle brillano nel cielo senza luna e si riflettono sulle acque dell’oceano disegnando un sentiero luminoso. Una volta Zee conosceva bene quel sentiero. Aveva tredici anni e passava le notti in mare aperto a guidare barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle.
Parla, ricordo di Vladimir Nabokov
Parla, ricordo di Vladimir Nabokov
Nabokov ha lasciato affiorare dalle pagine di questo libro la sua fanciullezza nella ”Russia leggendaria” precedente alla rivoluzione, troppo perfetta e troppo felice per non essere condannata a un dileguamento istantaneo e totale, sospingendo poi il ricordo fino all’apparizione dello ”splendido fumaiolo” della nave che lo avrebbe condotto in America nel 1940.
La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg
La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg
Il nuovo fenomeno del thriller svedese: arriva anche in Italia l’autrice considerata l’erede di Stieg Larsson
Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese.
Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi di Bruno Vespa
Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi di Bruno Vespa
“Prodi? Un competitor vale l’altro”. “Berlusconi? Il rapporto istituzionale è perfetto, quello privato è di “privato imbarazzo”
Il Cavaliere e il Professore non si sono mai amati, e i veleni del processo Sme e dall’affare Telekom Serbia non hanno certo contribuito a rasserenare gli animi.
La vita senza me di Maria Venturi
La vita senza me di Maria Venturi
Chi è, da dove viene e da cosa è fuggita Sally?
Sally, una bella ragazza, di notte lavora come guardarobiera all’Irish Coffee, un locale trendy alla periferia di Roma, e di giorno si “seppellisce” in uno sperduto monolocale poco distante. A sei anni dall’assunzione neppure i proprietari Anna e Alberto Vasile, i suoi soli amici, sono riusciti a penetrare il muro che Sally ha eretto tra sé, il passato e la vita stessa.
Quel Gene di Troppo di Mariano Bizzarri
Quel Gene di Troppo di Mariano Bizzarri
L’incognita Ogm e il rischio sostenibile
Il tema Ogm sta tornando prepotentemente di attualità, ora che è decaduta la moratoria imposta dall’Unione europea sulla coltivazione di piante geneticamente modificate e che ci si appresta a riesaminare la relativa normativa
Riassunta nelle sue linee essenziali la questione si pone nei seguenti termini: a distanza di circa undici anni dalla introduzione delle colture commerciali geneticamente modificate, attualmente solo quattro piante Ogm hanno conquistato posizioni di mercato significative (mais, cotone, colza, soia).
Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier
Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier
Il romanzo è ambientato durante la Guerra Civile americana e narra due storie parallele
La prima è quella del soldato sudista Inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l’aspetta l’amata. La seconda è quella di Ada, la fidanzata di Inman. Cresciuta nell’ambiente raffinato della buona società di Charleston, Ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest’ultimo possiede a Cold Mountain. Tuttavia, alla morte del padre, Ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di Inman.