La signora di Ellis Island di Mimmo Gangemi
La signora di Ellis Island di Mimmo Gangemi Giuseppe è un uomo che ha il coraggio di cambiare il proprio destino. È il 1902 e molti italiani vanno a cercare…
Giuro che non mi sposo di Elizabeth Gilbert
Giuro che non mi sposo di Elizabeth Gilbert Dopo un dolorosissimo divorzio Liz incontra Felipe, brasiliano e cittadino australiano. Ed è amore. Ma proprio per l’infelice esperienza vissuta, di comune…
Elogio del silenzio di Boris Biancheri
Elogio del silenzio di Boris Biancheri
Felix è un ragazzo difficile. Ma forse difficile non è la definizione esatta. Forse si tratta semplicemente di carattere, di un handicap caratteriale che lo costringe a chiudersi in un mutismo strano al quale inutilmente i genitori cercano di strapparlo. Non vuole parlare, è molto riservato, è completamente diverso dai suoi coetanei, con i quali ha in comune solo la passione per i dolci. È forse per questo che ha avuto un’infanzia difficile: con il suo mutismo ha creato il vuoto intorno a sé e dentro di sé. Però ha un insolito talento: una memoria prodigiosa che gli permette di rievocare e catalogare in maniera precisissima milioni di ricordi.
Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez
Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez
È settembre inoltrato in Spagna. E fa ancora caldo a Costa Blanca, le strade sono deserte e nell’aria si sente un intenso profumo di limoni che arriva fino al mare
In questo luogo da sogno arriva Sandra, una trentenne in crisi perché non ha lavoro, ha litigato con i genitori ed è incinta di un uomo che non è sicura di amare. Ha tutti i motivi, Sandra, per sentirsi confusa e molto sola, in un momento in cui avrebbe bisogno di essere confortata ed aiutata a dare una svolta alla sua vita. Poi un giorno incontra una coppia di simpatici vecchietti, Fredrik e Karin Christensen, e in loro vede i nonni che non ha mai avuto.
Scappare fortissimo di Stefano Moretti
Scappare fortissimo di Stefano Moretti
”Scappare fortissimo” è un libro scandaloso. Protagonista Giovanni Prati, un manager del marketing aeronautico, che dopo dieci anni passati in giro per il mondo decide all’improvviso di lasciare tutto ed iniziare una nuova vita e un nuovo lavoro. Giovanni ha un handicap, se così vogliamo chiamarlo: l’amore per i ragazzi, per i giovani, forse perché ritrova in loro la sua giovinezza perduta. I suoi ragazzi: figli di papà o clandestini che si lasciano abbordare davanti alla stazione lo attraggono con la loro bellezza e la loro gioventù. E ad un certo punto fa il confronto con la loro giovinezza e la sua vecchiaia che avanza, si rende conto del suo decadimento, va in crisi. E così una mattina raccoglie le sue cose e saluta per sempre i colleghi, le amiche e i suoi ragazzi, sempre più deciso a cominciare una vita nuova.
Intrigo Internazionale di Giovanni Fasanella, Rosario Priore
Intrigo Internazionale di Giovanni Fasanella, Rosario Priore
Perchè la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire
Rosario Priore, giudice istruttore per il caso Moro, Ustica, il tentato omicidio di Giovanni Paolo II e altri casi di eversione rossa e nera, durante le sue inchieste ha scoperto delle verità purtroppo non certificate dalle varie sentenze e quindi non condannabili. E allora cerca da solo le risposte alle tante domande senza risposta; cerca di mettere insieme, nelle sue ricerche, testimonianze, prove, carte private, incontri con ex terroristi, agenti segreti e uomini politici anche stranieri, per arrivare alla verità storica ripercorrendo la strada che ha portato il nostro Paese alla guerra, al terrorismo, alla violenza politica, lastricata di centinaia di morti e migliaia di feriti. Ripercorre, in sintesi, la strada della storia italiana per spiegarsi certi perché.
La casa ideale di Robert Louis Stevenson di Tullio Pericoli
La casa ideale di Robert Louis Stevenson di Tullio Pericoli
Non sono pochi quelli che non riescono a trovare il loro habitat ideale, il luogo in cui vivere e lavorare serenamente
Questi personaggi si sentono quindi frustrati, non appagati, irrequieti: sensazioni molto vicine ad una patologia psicofisica. E quindi diventano dei nomadi senza fissa dimora finché non trovano la casa ideale. È il caso di Robert Louis Stevenson, un ”nomade” che ha giustificato il suo continuo girovagare proprio per la difficoltà di trovare il suo habitat ideale. E ha riportato le sue esperienze in un breve testo del 1884, in cui elenca con molta precisione le caratteristiche essenziali di questo luogo ideale, ma in realtà costruito con i frammenti di molti paesaggi visti e attraversati.
L’intervista, Fabio Fazio apre le porte al mensile AD: “Costruire una casa è costruire una vita”
L’intervista, Fabio Fazio apre le porte al mensile AD: “Costruire una casa è costruire una vita”
Fabio Fazio e la casa: al mensile AD di Condé Nast – che lo intervista nel numero in edicola – il noto conduttore televisivo racconta il suo rapporto con il luogo dove abita: “Sono 15 anni che mi appassiono alla costruzione dell’ambiente in cui vivo, che deve essere la ”ricostruzione” di te.
Presentazione di ”Sempre più verso Occidente e altri racconti” di Daniele Pugliese
Il vice presidente del Senato Vannino Chiti nell’ambito di
LEGGERE PER NON DIMENTICARE
presenta
”Sempre più verso Occidente e altri racconti”
il libro di Daniele Pugliese, pubblicato dalla casa editrice Baskerville di Bologna.
Ciclo di incontri a cura di Anna Benetti
Venerdì 11 febbraio 2011- ore 17,30
Biblioteca della Oblate
Via dell’Oriuolo, 26 (ingresso anche da via Sant’Egidio 21)
Firenze
La gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli
La gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli
Questo testo fa parte di una collana curata dall’Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione che ha come scopo prioritario la promozione e la diffusione di tecnologie di condizionamento termico nelle abitazioni
Nello specifico questo volume tratta in particolare della gestione energetica degli edifici. La necessità di trattare questi argomenti nasce dall’esigenza di ottimizzare i consumi rivolgendosi anche alle energie alternative e rinnovabili sia nel nuovo edificato, che, in quello esistente. L’autore sviluppa gli argomenti in tre sezioni, partendo dalla normativa vigente, e dagli ultimi dispositivi come il decreto del 26 giugno 2009 che individua le linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.
Solstizio d’inverno di Rosamunde Pilcher
Solstizio d’inverno di Rosamunde Pilcher Protagonista Elfrida Phipps, una ex attrice di teatro rimasta sola dopo la morte dell’uomo che ha sempre amato. Si trasferisce allora in un piccolo villaggio…
L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon
L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon
Siamo nella Barcellona cupa e misteriosa degli anni ’50, ancora sotto l’incubo del dramma della guerra civile ed ora oppressa dal regime franchista. Il giovane Daniel ha perduto la mamma, ma cresce decorosamente perché ha un padre meravigliosamente premuroso. È libraio, il papà, e anche per distogliere il figlio dalla tristezza per la perdita della madre, cerca di inculcargli il piacere per la lettura. Per il compleanno del ragazzo il libraio lo presenta ad un’associazione clandestina di vecchi collezionisti di libri, che gestiscono in anonimato il cosiddetto “Cimitero dei libri dimenticati”, che ha sede proprio a Barcellona, tra i quartieri più degradati della grande città spagnola. In questo luogo migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo vengono sottratti all’oblio. E proprio qui Daniel riceve il libro che cambia il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore.