XY di Sandro Veromesi

 XY di Sandro Veromesi

Un albero ghiacciato, di un rosso vivo, pulsante, intriso di sangue

È la prima immagine che appare a don Ermete, Zeno e Sauro. Una strage indicibile si è consumata ai piedi di quell’albero, e solo una prodigiosa nevicata ha lenito l’orrore di quegli undici corpi straziati da undici cause di morte diverse, avvenute contemporaneamente, in un lampo. I quarantadue abitanti di Borgo San Giuda, travolti dall’onda d’urto di quel massacro, si ritrovano al centro del mondo mediatico. Semplici testimoni del male, diventano i protagonisti dimenticati di questa storia, e tutti insieme scivolano nella follia.

Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

 Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

Leggere questo libro significa fare un viaggio. Prendere per mano, o meglio farsi prendere per mano da Bruno, un bambino di nove anni, e cominciare a camminare

Presto o tardi si arriverà davanti a un recinto. Uno di quei recinti che esistono in tutto il mondo, uno di quelli che ci si augura di non dover mai varcare. Siamo nel 1942 e il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio.

Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio

 Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio

Le giornate di Guido Guerrieri trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro di avvocato – un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera di successo – e la solitudine malinconica delle sue ore private

Antidoti a questa malinconia: il consueto senso dell’umorismo, la musica, i libri e le surreali conversazioni con il sacco da boxe, nel soggiorno di casa. Tutto inizia quando un collega gli propone un incarico insolito: cercare gli elementi per dare nuovo impulso a un’inchiesta di cui la procura si accinge a chiedere l’archiviazione.

L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels

L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels

Con Eureka Sprintz! il nuovo concorso dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, gli aspiranti scrittori sono chiamati a comporre un racconto nello spazio di cinque ore. Per poi concedersi un meritato drink nelle più belle hall d’Italia

Valorizzare i talenti emergenti, portare la letteratura in ambienti glamour e incentivare la lettura di buoni libri, dai classici alle opere recenti. Questa è la filosofia che lega tra loro i membri dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, che proseguono per il quarto anno la felice esperienza del concorso letterario Eureka!, riservato a chi ama scrivere e vuole partecipare ad un concorso letterario particolare.

La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

 La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato

Le stelle brillano nel cielo senza luna e si riflettono sulle acque dell’oceano disegnando un sentiero luminoso. Una volta Zee conosceva bene quel sentiero. Aveva tredici anni e passava le notti in mare aperto a guidare barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle.

Parla, ricordo di Vladimir Nabokov

 Parla, ricordo di Vladimir Nabokov

Nabokov ha lasciato affiorare dalle pagine di questo libro la sua fanciullezza nella ”Russia leggendaria” precedente alla rivoluzione, troppo perfetta e troppo felice per non essere condannata a un dileguamento istantaneo e totale, sospingendo poi il ricordo fino all’apparizione dello ”splendido fumaiolo” della nave che lo avrebbe condotto in America nel 1940.

La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg

 La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg

Il nuovo fenomeno del thriller svedese: arriva anche in Italia l’autrice considerata l’erede di Stieg Larsson

Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese.

La vita senza me di Maria Venturi

 La vita senza me di Maria Venturi

Chi è, da dove viene e da cosa è fuggita Sally?

Sally, una bella ragazza, di notte lavora come guardarobiera all’Irish Coffee, un locale trendy alla periferia di Roma, e di giorno si “seppellisce” in uno sperduto monolocale poco distante. A sei anni dall’assunzione neppure i proprietari Anna e Alberto Vasile, i suoi soli amici, sono riusciti a penetrare il muro che Sally ha eretto tra sé, il passato e la vita stessa.

Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

 Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

Il romanzo è ambientato durante la Guerra Civile americana e narra due storie parallele

La prima è quella del soldato sudista Inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l’aspetta l’amata. La seconda è quella di Ada, la fidanzata di Inman. Cresciuta nell’ambiente raffinato della buona società di Charleston, Ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest’ultimo possiede a Cold Mountain. Tuttavia, alla morte del padre, Ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di Inman.

Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

 Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

Claire, Georgie, Maggie e Nora hanno deciso di riunirsi per festeggiare venticinque anni di amicizia

È un’occasione per guardarsi indietro e, magari, decidere quali nuove strade seguire. Claire non riesce a dimenticare il suo unico amore e vive di rimpianti, consapevole che la sua “inutile bellezza” non le ha portato altro che troppi uomini sbagliati.