XY di Sandro Veromesi

 XY di Sandro Veromesi

Un albero ghiacciato, di un rosso vivo, pulsante, intriso di sangue

È la prima immagine che appare a don Ermete, Zeno e Sauro. Una strage indicibile si è consumata ai piedi di quell’albero, e solo una prodigiosa nevicata ha lenito l’orrore di quegli undici corpi straziati da undici cause di morte diverse, avvenute contemporaneamente, in un lampo. I quarantadue abitanti di Borgo San Giuda, travolti dall’onda d’urto di quel massacro, si ritrovano al centro del mondo mediatico. Semplici testimoni del male, diventano i protagonisti dimenticati di questa storia, e tutti insieme scivolano nella follia.

Alimentazione e menopausa di Paolo Giordo

 Alimentazione e menopausa di Paolo Giordo

Partendo dal presupposto che la menopausa non è una malattia da sconfiggere con cure ormonali a base di estrogeni e progesterone sintetico, ma un evento naturale, un cambiamento da accogliere con atteggiamento positivo ed energia, l’autore suggerisce come controllare, con un’adeguata alimentazione e un corretto stile di vita, i sintomi più comuni di questo particolare stato fisiologico.

Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

 Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

Leggere questo libro significa fare un viaggio. Prendere per mano, o meglio farsi prendere per mano da Bruno, un bambino di nove anni, e cominciare a camminare

Presto o tardi si arriverà davanti a un recinto. Uno di quei recinti che esistono in tutto il mondo, uno di quelli che ci si augura di non dover mai varcare. Siamo nel 1942 e il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio.

Chi ha paura muore ogni giorno di Giuseppe Ayala

 Chi ha paura muore ogni giorno di Giuseppe Ayala

I miei anni con Falcone e Borsellino

Sono passati quindici anni dalla terribile estate che, con i due attentati di Punta Raisi e di via d’Amelio, segnò forse il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino restano due simboli, non solo dell’antimafia, ma anche di uno Stato italiano che, grazie a loro, seppe ritrovare una serietà e un’onestà senza compromessi.

Cinquecento ricette di insalate di Alba Allotta

 Cinquecento ricette di insalate di Alba Allotta

Fino a poco tempo fa quando si diceva insalata si pensava automaticamente a lattuga, pomodoro, sale, olio e aceto. Una combinazione classica, una tradizione che andava ad affiancarsi a un qualsiasi secondo piatto

Da alcuni anni, tuttavia, questo concetto gastronomico ha subito una profondissima e sostanziale trasformazione: gli ingredienti si sono a tal punto diversificati e moltiplicati da andare non di rado a costituire ricchi e coloratissimi piatti unici.

L’Infinito nel Cuore di Cristina Aprato

 L’Infinito nel Cuore di Cristina Aprato

Ogni essere umano, prima o poi, incontra una sofferenza abbastanza profonda che gli fa perdere il senso della vita o gli manda all’aria tutte le certezze che si era costruito

Tutti arriviamo a chiederci: Perché questo è capitato proprio a me? Perché Dio ha permesso questo? Che senso ha vivere? In questo libro puoi trovare alcune risposte ricevute dall’Autrice attraverso la medianità, nell’ascolto del cuore.

Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio

 Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio

Le giornate di Guido Guerrieri trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro di avvocato – un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera di successo – e la solitudine malinconica delle sue ore private

Antidoti a questa malinconia: il consueto senso dell’umorismo, la musica, i libri e le surreali conversazioni con il sacco da boxe, nel soggiorno di casa. Tutto inizia quando un collega gli propone un incarico insolito: cercare gli elementi per dare nuovo impulso a un’inchiesta di cui la procura si accinge a chiedere l’archiviazione.

L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels

L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels

Con Eureka Sprintz! il nuovo concorso dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, gli aspiranti scrittori sono chiamati a comporre un racconto nello spazio di cinque ore. Per poi concedersi un meritato drink nelle più belle hall d’Italia

Valorizzare i talenti emergenti, portare la letteratura in ambienti glamour e incentivare la lettura di buoni libri, dai classici alle opere recenti. Questa è la filosofia che lega tra loro i membri dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, che proseguono per il quarto anno la felice esperienza del concorso letterario Eureka!, riservato a chi ama scrivere e vuole partecipare ad un concorso letterario particolare.