Più leggero dell’aria di Fabio Guarnaccia

Protagonisti di questo romanzo Fausto Meani e l’antropologo Elio Usuelli, suo maestro.

Settant’anni dopo lo schianto del dirigibile ”Italia”, Elio Usuelli scopre che il padre aveva fatto parte, in segreto, di quella sfortunata spedizione. Perché lo aveva tenuto nascosto per così tanto tempo? Elio, naturalmente, si pone mille interrogativi, si domanda perché il padre sia andato al Polo e oltretutto perché non gliene abbia mai parlato. Aiutato da Fausto, suo assistente ed allievo, Elio inizia le ricerche sul padre. Fausto, nonostante la vecchia fobia per il viaggio che si porta dietro fin dall’infanzia, aiuta il suo maestro con entusiasmo, mentre Elio procede nelle ricerche con una certa apatia.

Mangiar Sano e Naturale con Alimenti Vegetali Integrali di Michele Riefoli

 Manuale di consapevolezza alimentare per tutti

Consapevolezza alimentare ed evoluzione della coscienza: ecco i due pilastri su cui poggia questa preziosa guida, capace di rispondere alle domande più importanti su cibo, salute ed ecologia.

Con un taglio educativo-scientifico e un linguaggio comprensibile da tutti, Michele Riefoli traccia un percorso di consapevolezza alimentare in grado di migliorare il nostro stato di salute e benessere e, al tempo stesso, di diminuire l’impatto ambientale del nostro stile di vita.

Il Popolo al Potere di Costanzo Preve

 Il problema della democrazia nei suoi aspetti storici e filosofici

Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico.

Se si passa infatti dal punto di vista statico del ”potere del popolo” al punto di vista dinamico del ”processo che porta il popolo al potere” si vedranno molte cose nuove ed impreviste. Questo saggio cerca di favorire nel lettore questo riorientamento della percezione della forma della democrazia.

Lucky Man. Un uomo fortunato di Michael J. Fox

 Nel settembre del 1998 Michael J. Fox annunciò pubblicamente che gli era stato diagnosticato il morbo di Parkinson.

Per chi non lo sapesse, il morbo di Parkinson è una condizione neurologica degenerativa, per la quale la ricerca non è ancora arrivata ad una idonea terapia e che di solito colpisce persone molto più anziane. La reazione fu impressionante. La coraggiosa confessione innescò un movimento di informazione e di ricerca, rompendo il silenzio che aveva avvolto fino ad allora la malattia. Ora, Michael J. Fox ha voluto raccontare la storia della sua lotta contro questo male. E lo ha fatto con un certo ammirevole umorismo per trasmettere ottimismo e speranza a quanti come lui lottano per sconfiggere il male.

Il Manuale dell’Argilla di Giuseppe Ferraro

 Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare.

L’Argilla è fonte di benessere grazie alle sue straordinarie qualità curative e cosmetiche. È, infatti, uno dei rimedi naturali più potenti dalle innumerevoli proprietà terapeutiche riconosciute da secoli: dalla gastrite all’emicrania, dalla menopausa al raffreddore, dall’acne alla cellulite, sono tantissime le patologie per le quali è possibile servirsi di questa poliedrica sostanza naturale.

“Il grande cane nella città fantasma” di Francesca Capelli – Brunella Baldi

Tra le macerie dell’Aquila, distrutta dal terremoto, un cane grigio aspetta il ritorno dei padroni. Il cane non sa che non torneranno, ma lui pazientemente aspetta.

È triste e mogio, ma rimane sempre lì, di fronte alla casa distrutta della sua famiglia, nella città fantasma. Ma dopo qualche giorno inizia anche per lui una nuova vita: viene adottato da altri bambini, dagli abitanti di un’altra casa che però ha le ruote, quindi è forse una casa abitata da una famiglia Rom. Nasce così un’amicizia vera che riesce a curare il dolore per la perdita dei suoi padroni. Quando i Rom partono lui rimane indeciso e pensieroso, ma alla fine salta sulla casa mobile e parte con la sua nuova famiglia.

La Moneta Libera da inflazione e da interesse di Margrit Kennedy

 La moneta è una delle più geniali invenzioni dell’umanità, ma anche una delle più pericolose.

“La moneta libera da inflazione e da interesse” spiega in modo semplice e chiaro come le politiche finanziarie regolino i mercati globali e come l’interesse distrugga le nostre società e gli ecosistemi. In particolare, svela i difetti nascosti nel nostro sistema monetario, individuando e analizzando le conseguenze a lungo termine di quattro comuni malintesi:

– Che c’è solo un tipo di crescita.
– Che paghiamo un interesse solo se prendiamo in prestito dei soldi.
– Che usufruiamo tutti allo stesso modo dell’attuale sistema monetario.
– Che l’inflazione è parte integrante delle economie di libero mercato.

Premio letterario concorso letterario Arbor Feuilleton gratuito – Aosta

 Concorso letterario Arbor Romanzo Feuilleton gratuito. Rivolto a scrittori, scrittori esordienti e autori La Faligi Editore indice Arbor, un concorso letterario che prevede la partecipazione di diversi autori, impegnati in un progetto unico per contribuire alla creazione di un romanzo a più mani, secondo la tradizione dei romans-feuilleton ottocenteschi.

Fino a Sabato 31 Dicembre 2011

Partecipa anche tu al concorso letterario gratuito, raccogli la sfida che ha fatto la fortuna di Balzac e Dickens, Victor Hugo e Alexandre Dumas padre, Edgar Allan Poe e Grazia Deledda, contribuisci a scrivere un romanzo del tuo genere preferito storico, fantascienza, fantasy, rosa, giallo, favola.

Teresa di Claudio Fava

 Teresa scappa dalla Sicilia, dove la mafia le ha ammazzato il padre perché si è ribellato al pizzo.

Lascia una terra dove vige la criminalità, lascia un lavoro senza futuro e va a Roma, dove l’amica Gisella le ha offerto un lavoro: tenere compagnia ai malati terminali. Teresa accetta, anche se con qualche titubanza. E si trova in un mondo nuovo, trova un’umanità sofferente ma capace di lottare, ragioni di vita che lei aveva perduto. Conosce anche un ragazzo e sembra che la sua vita stia andando sul giusto binario, ma non riesce a dimenticare le ultime parole del padre contro il suo assassino.

Rosso come una sposa di Anilda Ibrahimi

 Siamo nell’Albania del primo Novecento. Saba, una ragazza di appena quindici anni, è costretta a sposare senza amore un uomo con molti anni più di lei, Ymer, legato alla famiglia Buronja da un debito di sangue.

Malvista dalla suocera e dalle cognate, non solo deve sopportare un marito di cui non è innamorata, ma deve imparare da sola a gestire la famiglia, soprattutto dopo lo sterminio dei fratelli da parte dei nazisti. Un compito molto difficile nel quale per fortuna viene aiutata prima dalle figlie e poi dalle nipoti.