La gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli

Questo volume tratta in particolare della gestione energetica degli edifici

La necessità di trattare questi argomenti nasce dall’esigenza di ottimizzare i consumi rivolgendosi anche alle energie alternative e rinnovabili sia nel nuovo edificato, che, in quello esistente. L’autore sviluppa gli argomenti in tre sezioni, partendo dalla normativa vigente, e dagli ultimi dispositivi come il decreto del 26 giugno 2009 che individua le linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.

Nella prima sezione viene preso in considerazione l’Audit dei sistemi termoigrometrico, acustico e luminoso e della qualità dell’aria. Per auditing s’intendono tutti quei processi di verifica sistematica e documentata finalizzati a conoscere e valutare con evidenza oggettiva le condizioni di comfort di un ambiente sotto i tre punti di vista appena citati. Tutti i parametri e gli indicatori presi in considerazione permettono una classificazione del livello di comfort.

Read moreLa gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli

La gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli

La gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli

Questo testo fa parte di una collana curata dall’Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione che ha come scopo prioritario la promozione e la diffusione di tecnologie di condizionamento termico nelle abitazioni

Nello specifico questo volume tratta in particolare della gestione energetica degli edifici. La necessità di trattare questi argomenti nasce dall’esigenza di ottimizzare i consumi rivolgendosi anche alle energie alternative e rinnovabili sia nel nuovo edificato, che, in quello esistente. L’autore sviluppa gli argomenti in tre sezioni, partendo dalla normativa vigente, e dagli ultimi dispositivi come il decreto del 26 giugno 2009 che individua le linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.

Read moreLa gestione energetica degli edifici di Livio de Santoli

Il club dei genitori disperati di Elliot Mink

Il club dei genitori disperati di Elliot Mink

Siete madri? Anche voi vi aggirate come fantasmi, sfinite, sempre con lo stesso vecchio abito, e trascinate stancamente un passeggino sbrindellato, mentre il vostro pargolo urla e batte i piedi per l’ennesimo capriccio?
Allora sapete bene cosa deve superare ogni giorno la povera Roxy. Ex giornalista, Roxy ha appena avuto una bambina e ha lasciato la scintillante Londra per trasferirsi a Riverside, dove tutto costa meno e si sta più tranquilli. Ma altro che tranquillità: Riverside è un mortorio, la vita da pendolari un inferno e Roxy e il marito Jack si ritrovano ad affrontare le fatiche quotidiane senza l’aiuto di genitori o amici, senza soldi e per di più in una casa che cade a pezzi… come la loro vita di coppia. Che fare?

L’unica soluzione è fondare una società di mutuo soccorso: il Club dei genitori disperati! Dedicato alle donne che non hanno paura di ammettere che la loro vita non è affatto perfetta, un romanzo divertente che vi insegnerà a ridere delle mille peripezie del faticoso mestiere di madre.