Il sangue di Montalcino di Giovanni Negri

 Il sangue di Montalcino di Giovanni Negri

Un’indagine del commissario Cosulich

Irrompe nella narrativa gialla italiana il primo detective che indaga nel mondo del vino, il commissario Cosulich, astemio

Tra maliarde francesi, vecchi luminari, avvenenti produttrici, nobili decaduti, scaltri manager e affaristi spregiudicati, scopriamo che un enologo nasconde molti più segreti di quanti ne possiamo immaginare. Roberto Candido, enologo di fama mondiale, è stato trovato ucciso nell’abbazia di Sant’Antimo, tra le vigne di Montalcino, sotto un antico affresco con san Cristoforo. A indagare è chiamato il taciturno e colto commissario Cosulich al quale tocca una bella gatta da pelare. Perché se c’è un winemaker assassinato, e se accorre la stampa nazionale e persino la Cnn, la faccenda è piú grossa di quanto sembri. È un complicato giallo di vino, con troppi interessi di mezzo, non sempre puliti. Ma è anche un giallo divino, perché forse Candido si era imbattuto in cose proibite e sacrileghe. Una verità sepolta nel cuore piú profondo della terra. Una verità che risale a tempi molto lontani, quando nei più antichi giardini cresceva la Prima Uva.

Sogno amaranto di Cinzia Luigia Cavallaro

 Sogno amaranto di Cinzia Luigia Cavallaro

”Una storia d’amore incompiuta” annuncia il prologo di Sogno amaranto. Luce e tenebra, anime e corpi, amore e morte: ogni cosa è teatro nel romanzo di Cinzia Luigia Cavallaro; le maschere indossate, reali e psicologiche, i lunghi monologhi dei protagonisti, il finale – che ovviamente non sveliamo – ma che cala sulla storia come un sipario inaspettato

Fairy è la donna-angelo: matura e materna, pronta a vedere il vero volto dell’uomo di cui si innamora oltre le sue mille maschere d’attore narciso. Una donna che non ha paura di riconoscere l’amore e darsi completamente, anche a costo di soffrire. Dick è l’esatto opposto: un uomo affascinante e di successo, ma fragile e infantile, incapace di scoprire il piacere in una relazione che duri oltre il terzo giro di lenzuola: un po’ un cliché.

Il futuro nel passato di Helena Norberg-Hodge

 Il futuro nel passato di Helena Norberg-Hodge

Una lezione di saggezza dal Ladakh: il piccolo Tibet

Il Ladakh, o ”Piccolo Tibet”, è un luogo dalle risorse limitate e dal clima estremo, eppure, per più di mille anni, è stato la culla di una cultura fiorente. La frugalità e la reciprocità tradizionali, unite a un’intima conoscenza dell’ambiente, hanno consentito ai Ladaki non solo di sopravvivere, ma anche di prosperare. è venuta poi la ”modernizzazione” che, presentatasi come veicolo di ”progresso” e di prosperità, ha prodotto inquinamento, prevaricazione e avidità. L’equilibro ecologico e l’armonia sociale, che hanno regnato per secoli, sono minacciati dalla pressione del consumismo.

Un libro per l’Ambiente 2011

 Un libro per l’Ambiente 2011

Il concorso nazionale di editoria verde per ragazzi di Legambiente

Tre titoli per la Narrativa e tre per la Divulgazione Scientifica.

Ecco i libri scelti della giuria di esperti

L’Albero di Anne
Vincitore assoluto per la miglior coerenza grafica-testo

Figli del vento: il falco pellegrino tra leggenda e realtà di Benedetti Consoli Gemma, Mamma mia che caldo che fa di Leo Hickman e Il manuale della natura. 100 giochi e attività alla scoperta del pianeta verde di Lisak Fréderic e Petruzé Jean-Claude. E ancora: Il regalo nero di Dolf Verroen, Una casa che mi piace di Roberto Piumini e Ariel che sapeva volare di Victoria Forester.

Canale Mussolini di Antonio Pennacchi

 Canale Mussolini di Antonio Pennacchi

Canale Mussolini è la base sulla quale su cui si regge la bonifica delle Paludi Pontine. Gli eucalypti immensi dei suoi argini assorbono l’acqua e prosciugano i campi, nelle sue cascatelle i ragazzini fanno il bagno e aironi bianchissimi vi trovano rifugio

Su questa terra nuova, bonificata dagli ambiziosi progetti del Duce e punteggiata di città appena fondate, arrivano dal Nord insediare migliaia di persone in cerca di lavoro. Un vero e proprio esodo. Contadini emiliani, veneti e friulani lasciano le proprie terre e diventano i primi attori del nuovo sogno italico di grandezza. Arrivano famiglie intere, con nonne che sanno guidare un carretto e governare le bestie, uomini forti come tori, donne spavalde che alle feste della mietitura ballano e ridono con tutti i maschi, truppe di bambini di ogni età.

Io confesso di John Grisham

 Io confesso di John Grisham

Una fredda mattina d’inverno un uomo si presenta in parrocchia chiedendo urgentemente di vedere il reverendo Keith Schroeder, il quale non può certo immaginare che quell’incontro cambierà la sua vita per sempre

L’uomo si chiama Travis Boyette. Pluricondannato per reati sessuali, ora in libertà vigilata, Boyette sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte per l’omicidio di una coetanea bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Donté si è sempre proclamato innocente e il suo avvocato e la sua famiglia hanno combattuto con ogni mezzo per dimostrarlo, ma gli sforzi non sono serviti e il ragazzo sarà giustiziato con un’iniezione letale entro pochi giorni.

Notte buia, niente stelle di Stephen King

 Notte buia, niente stelle di Stephen King

Un agricoltore uccide la moglie e la getta in un pozzo perché lei voleva vendere un lotto di terra ricevuto in eredità. “La terra è affare dell’uomo, non della donna”. Siamo in Nebraska nel 1922

Una sera, viene aggredita e stuprata da un misterioso gigante. Creduta morta e lasciata in un canale di scolo, sopravvive e medita vendetta. Streeter, bancario malato di cancro, incontra il Diavolo nelle fattezze di un venditore ambulante. L’affare che conclude decide la sorte del suo migliore amico, colpevole di avergli rubato la ragazza tanti anni prima. Due anni dopo le nozze d’argento, Darcy scopre che suo marito custodisce in garage un segreto. Un fiume di pazzia scorre sotto il prato fiorito del loro matrimonio. Che fare? Tirare avanti come prima o cercare una via d’uscita?