L’ecologia spiegata ai ragazzi di Giuseppe Brillante
L’ecologia spiegata ai ragazzi di Giuseppe Brillante
Un piccolo libro verde per spiegare a bambini e adolescenti – e, perchè no, anche agli adulti – i problemi che affliggono il Pianeta
È un piccolo manuale per capire lo stato di salute della Terra e imparare uno stile di vita più sostenibile. Il linguaggio è semplice, chiaro, diretto. La forma quella di un dialogo, con domande e risposte. Come se ci fosse un saggio, capace di mettersi al pari del lettore, che soddisfa con parole comuni tutti i suoi dubbi sull’ambiente. Le risposte sono corredate da schede con curiosità e soprattutto consigli per rispettare l’ambiente nella vita quotidiana.
Il club dei genitori disperati di Elliot Mink
Il club dei genitori disperati di Elliot Mink Siete madri? Anche voi vi aggirate come fantasmi, sfinite, sempre con lo stesso vecchio abito, e trascinate stancamente un passeggino sbrindellato, mentre…
Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson
Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson
Sono passati molti anni da quando Harriet, nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger, è scomparsa senza lasciare traccia
Da allora, ogni anno l’invio di un dono anonimo riapre la vicenda: un rito che si ripete puntuale e risveglia l’inquietudine di un enigma mai risolto. Ormai molto vecchio, Henrik Vanger decide di tentare per l’ultima volta di fare luce sul mistero che ha segnato tutta la sua vita.
I colori del benessere – Micropigmentazione: una soluzione ai problemi dermatologici a cura di Santo Raffaele Mercuri
I colori del benessere – Micropigmentazione: una soluzione ai problemi dermatologici a cura di Santo Raffaele Mercuri La pelle, riflesso di ciò che siamo e di quello che vorremmo essere,…
La valigia di Agafia di Marta Franceschini
La valigia di Agafia di Franceschini
Una storia vera
Agafia vive in un villaggio molto povero, dove comincia a lavorare fin dall’infanzia raccogliendo tabacco nelle piantagioni. Un lavoro massacrante che la porta in una Siberia senza legge e senza dignità, su treni che masticano gelo e violenza. Ma questo è solo l’inizio: abusi, pestaggi e tradimenti sono dietro l’angolo. E fugge disperata, a piedi scalzi su frontiere spinate, per chilometri di attese, inganni e sfinimenti. Alla fine, arriva in un’Italia che raccoglie e schiavizza, distogliendo per pudore lo sguardo.
Pdl e Pd, tramonti paralleli di Luca Ricolfi
Pdl e Pd, tramonti paralleli di Luca Ricolfi
Fonte: La Stampa – 28/11/2010
Non so se andremo a nuove elezioni presto, ad esempio il 27 marzo 2011, come ipotizzano in molti. Però mi pare improbabile, molto improbabile, che la legislatura duri fino al suo termine naturale, nella primavera del 2013
E questo a prescindere da come andrà a finire il B-day (14 dicembre), ovvero il giorno in cui, su Silvio Berlusconi e il suo governo, si pronunceranno sia la Corte costituzionale (sul ”legittimo impedimento”, l’attuale scudo giudiziario del premier), sia il Parlamento, con un doppio voto di fiducia (al Senato) e sfiducia (alla Camera). L’attuale impossibilità di governare, infatti, sembra destinata a perpetuarsi quale che sia l’esito di quel voto: se Berlusconi dovesse essere sfiduciato potrebbe sopravvivere solo imbarcando Fini e/o Casini, con conseguente abbandono del punto più importante del programma di governo (il federalismo); se viceversa dovesse ottenere la fiducia, la situazione sarebbe ancora più precaria. Perché il margine di voti in Parlamento sarebbe così piccolo e incerto da precipitarci in una nuova era Prodi, fatta di piccole manovre politiche e sostanziale paralisi. Meglio nuove elezioni, dunque? Non è detto, purtroppo. Il mero fatto di interrompere anticipatamente la legislatura potrebbe esserci fatale, perché nei molti mesi che intercorrerebbero fra la caduta di Berlusconi e l’insediamento del suo successore i mercati finanziari potrebbero disfare in poche settimane l’opera di tamponamento pazientemente compiuta da Tremonti in questi due anni. Un’opera su cui si possono avere opinioni diverse, ma che comunque ha finora permesso all’Italia di stare al riparo dalla speculazione internazionale, evitando una lievitazione del costo del debito pubblico.
Un vento pieno di foglie di Monique Saint-Helier
Un vento pieno di foglie di Monique Saint-Helier
Il vecchio Alérac, ultimo proprietario di una fortuna dissipata, non riesce a convincersi di dover dare in sposa la propria nipote a vari pretendenti
Nella sua casa vasta e antica, immersa nel passato e nella natura della campagna francese, negli anni Trenta, un mix morboso di sentimenti si confonde e si fonde con una natura onnipresente e sotto l’incalzare del ritmo delle stagioni.
Mutamento di destinazione d’uso funzionale di Manrico Borzi
Mutamento di destinazione d’uso funzionale di Manrico Borzi Il testo precisa i concetti di destinazione di zona e di destinazione d’uso e poi illustra il regime abilitativo del mutamento di…
L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini
L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini Tomàs è una persona come tante, ma crede poco in se stesso, subisce gli eventi della vita ed è convinto di non poterla…
Il sorriso di Angelica di Andrea Camilleri
Il sorriso di Angelica di Andrea Camilleri
Una banda di ladri ripulisce gli appartamenti di alcuni ricchi professionisti di Vigàta
I furti si ripetono sempre con gli stessi criteri, quasi a sfidare il commissario Montalbano, anche perché il capo dell’organizzazione sembra fermamente deciso a continuare ancora a lungo nel suo ”lavoro”, senza il timore di essere preso. A subire un furto in casa è anche Angelica Cosulich, una bella ”trintina”, trasferita da pochi mesi nella locale sede della Banca siculo-americana. Montalbano vede in Angelica l’eroina dell’Orlando Furioso così come se l’era immaginata quando era sui banchi di scuola e prova per lei un amore struggente.
La mia gravidanza Calendario di 42 settimane, giorno dopo giorno di Federica Bassi e Danilo A. Ciotti
La mia gravidanza, calendario di 42 settimane, giorno dopo giorno di Federica Bassi e Danilo A. Ciotti
È un calendario – diario con duplice funzione: quella di registro e controllo di una gestazione e quella di tenero ricordo irripetibile. Uno strumento essenziale concepito e studiato per le donne in procinto di intraprendere questa avventura indimenticabile, quando date, appuntamenti, esami clinici, visite mediche ed impegni diventano numerosi e talvolta difficili da gestire. Raccoglie 42 settimane, partendo dalla prima settimana di concepimento fino al lieto evento, per proseguire con i primi giorni di vita del neonato.
La ragazza dagli occhi d’oro di Honoré de Balzac
La ragazza dagli occhi d’oro di Honoré de Balzac Mentre passeggia alle Tuileries, Henri de Marsay, un gentiluomo ricco, cinico, bellissimo, rimane abbagliato dalla perfetta bellezza di una ragazza misteriosa,…