Frames. Berlino, Palermo, Tel-Aviv di Graziano Cernoia
Frames, flash di vita è, appunto, questo libro che non può essere una storia, ma si snoda solo in brevi storie, anzi brevissime, appunto dei flash fra un tour e l’altro. Praticamente è come vivere per strada, cogliendo al volo incontri occasionali, vivendo amori fatti di attimi, perché…bisogna ripartire, subito…
Un parroco si confessa di Alberto Campoleoni
Don Mario Carminati si lascia intervistare dal giornalista Alberto Campoleoni e risponde a diversi interrogativi sul sacerdozio, ”confessando” errori e fatiche, ma evidenziando anche l’attualità della scelta vocazionale e dell’opera del sacerdote. Fra le altre domande il giornalista gliene pone una un po’ ostica per un sacerdote: la castità.
”Chi è Charlie?” di Francesco Giubilei
Il nuovo libro di Francesco Giubilei per Historica Edizioni
Questo breve romanzo ambientato tra la Città di Québec e l’Isola d’Orléans scorre piacevolmente come il San Lorenzo, il fiume che le separa, compagno sincero e rassicurante di Marc Gravel, il protagonista, un affermato medico appassionato di cucina italiana. Gravel, suo malgrado, si troverà a ricercare un uomo, uno sconosciuto che però parla di lui, delle sue abitudini e pare lo conosca molto bene. Un tale di nome Charlie. Ma ”Chi è Charlie?”
A fare da sfondo al racconto, la forte comunità italiana presente sul territorio canadese con i propri usi e i costumi che si intrecciano con le tradizioni e la mentalità québécois; un sottile fil rouge che si snoda attraverso i tanti ristoranti italiani e dove si compie l’indagine del protagonista alla ricerca di ”Chi è Charlie?”.
Basta con Questa Italia! di Marco Della Luna
Rivoluzione, secessione o emigrazione? – Il fallimento dello Stato mafio-massonico
Scopri quello che la Casta dei professionisti della politica e la Casta dei giornalisti nascondono sull‘organizzazione economica, politica e criminale del nostro Paese. I <strongparlamentari eletti nei collegi elettorali dominati dalla criminalità organizzata sono numericamente indispensabili per qualsiasi maggioranza politica, con qualsiasi premier e con qualsiasi legge elettorale. L’Italia è uno stato-mafia. Uno stato che non ha mai funzionato e che ora non sta più insieme. Forse è tempo di staccare la spina. Di dire basta.
Il bacio del risveglio di Lara Adrian
Dylan Alexander è una giornalista di New York, una donna apparentemente normale ma che nasconde un grande segreto. Possiede una dote insolita: vede i morti, anche se non ne incontra uno da quando aveva dodici anni.
Durante un viaggio in Europa, nel corso di un’escursione sulle montagne della Boemia, il fantasma di una donna la guida verso una grotta nascosta. All’interno Dylan viene a trovarsi in uno spazio che sembra una specie di camera sepolcrale, ma c’è dentro qualcuno: è Rio, un vampiro della Stirpe, ferito, indebolito dalla carenza di sangue e perciò in preda al dolore e alla rabbia. Rio teme che la donna riveli quello che ha visto.
La lista di Michael Connelly
L’avvocato Jerry Vincent viene assassinato e il suo collega, l’avvocato Mickey Haller, ne eredita tutto il pacchetto clienti, compreso il famoso produttore hollywoodiano Walter Elliot, accusato di avere ucciso la moglie e il suo presunto amante. Naturalmente il caso Elliot ha priorità assoluta e Mickey Haller, da poco rientrato nella professione attiva dopo un lungo periodo di dipendenza da psicofarmaci, si impegna a fondo per preparare un’adeguata difesa del suo assistito. Un’opportunità per Haller da cui potrebbe venirgli il successo che da tanto aspettava. Poi incontra Harry Bosch, un detective con più di trent’anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere.
Le colpe dei padri di Laura Costantini Loredana Falcone
Le sorelle Shelton tornano a casa dopo 15 anni. Alle spalle hanno un segreto troppo pesante da sopportare e davanti una decisione da prendere. Sullo sfondo degli sterminati paesaggi del più suggestivo degli stati americani, il Wyoming, Babe e Jamie Lee devono fare i conti con tutto quello che la loro fuga ha lasciato in sospeso e non sono pochi quelli intenzionati a riscuotere. Sono tornate a casa perché è morto il padre, Russell Shelton, che fino a pochi giorni prima dirigeva la vita di Farrett Corner. Era morto dopo aver festeggiato, con la consueta mancanza di misura, il proprio sessantaquattresimo compleanno e l’indipendenza americana.
Fiume pagano di Laura Costantini Loredana Falcone
Il romanzo ”Fiume Pagano” è un giallo di cui Roma è protagonista con la sua storia, la sua bellezza, i suoi costumi ed i suoi personaggi.
Siamo nei giorni di carnevale. E proprio in quei giorni a Roma accadono cose strane, ovvero strani suicidi: clochard che si buttano giù dai ponti e affogano nel Tevere, indotti al suicidio da una misteriosa figura femminile, una donna velata che vuole restaurare il culto per la dea Vesta. I suicidi si ripetono e tutti i malcapitati hanno marchiato a fuoco sul petto alcune lettere latine, che sono sillabe di Animula vagula blandula, la poesia scritta in punto di morte dall’imperatore Adriano.
La legge del deserto di Wilbur Smith
Protagonista è Hazel Bannock, la bellissima e raffinata vedova di un miliardario americano, che dirige con mano salda le redini dell’impero petrolifero ereditato dal marito. Per una maggiore sicurezza dell’impianto più importante, molto spesso attaccato dai terroristi, si serve di un plotone di mercenari guidati da Hector Cross, un ex militare coraggioso e spregiudicato, conosciuto per i suoi metodi sbrigativi. Hector Cross è fondatore e proprietario della Crossbow Security, un’agenzia di sicurezza privata incaricata di proteggere gli stabilimenti petroliferi della Bannock Oil Corp in Africa.
La figlia segreta di Shilpi Somaya Gowda
Siamo a San Francisco. Somer, una pediatra americana, non riesce più ad avere figli dopo vari aborti spontanei, l’ultimo dei quali è stato per lei un’esperienza veramente drammatica soprattutto sotto l’aspetto psicologico. Il dramma è che Somer è una pediatra infantile e ama i bambini. Suo marito Kris, anche lui medico d’origine indiana, le propone l’adozione. Somer naturalmente è esitante, piena di dubbi, soprattutto assillata dall’angoscia di non poter ”creare una vita”. Chiede consiglio a sua madre che la trova un’idea meravigliosa e, al dubbio di Somer (”non creerò mai una vita”), la madre risponde con una frase bellissima: ”Cara, farai qualcosa di altrettanto importante: salverai una vita”.
Lo specchio del barbiere di Gianni Simone
Ci troviamo di fronte a tre casi diversi, che quasi per caso finiscono per incrociarsi durante le indagini I casi sono tre: un presunto rapinatore viene assassinato a colpi di…
Euflazione: l’anello mancante dell’economia di Antonio Miclavez
Tra pochi sarà giorni in libreria il nuovo libro di Antonio Miclavez, coautore del bestseller Euroschiavi e attualmente attivo nella diffusione di NoEuro, la nuova moneta complementare pensata per i comuni
Dopo l’enorme successo di Euroschiavi, scritto a quattro mani con Marco Della Luna, Antonio Miclavez torna a denunciare quelle irregolarità del sistema bancario che hanno pesanti ricadute sulla vita quotidiana di ognuno di noi. Ma questa volta l’autore si spinge oltre, proponendo un concetto tanto semplice quanto osteggiato.
L’euflazione, vero e proprio neologismo attualmente bannato da Wikipedia, descrive la condizione in cui la quantità di denaro in circolazione è correttamente bilanciata e capace perciò di garantire un’economia sana. Dove sana significa a vantaggio dei cittadini, o meglio … della maggior parte di loro. Ne abbiamo parlato con l’autore.