”Cosa fanno le tue mani” di MariaGiovanna Luini

 Il primo video-romanzo erotico per sordi

Il Primo Video-Romanzo erotico per sordi in LIS (Lingua Italiana dei Segni) approda a Roma il prossimo giovedì 10 marzo 2011. Alle ore 21:00 l’autrice MariaGiovanna Luini incontrerà il pubblico presso la Bibli LibriCaffè (Via dei Fienaroli, 28 – Trastevere – Roma). Sarà presente un’interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni). Annunciato al Salone del Libro di Torino 2010 suscitando immediato interesse esce per HISTORICA EDIZIONI il primo video-romanzo erotico per sordi in LIS (Lingua Italiana dei Segni), ”Cosa fanno le tue mani” scritto da MariaGiovanna Luini.

Un parroco si confessa di Alberto Campoleoni

 Don Mario Carminati si lascia intervistare dal giornalista Alberto Campoleoni e risponde a diversi interrogativi sul sacerdozio, ”confessando” errori e fatiche, ma evidenziando anche l’attualità della scelta vocazionale e dell’opera del sacerdote. Fra le altre domande il giornalista gliene pone una un po’ ostica per un sacerdote: la castità.

”Chi è Charlie?” di Francesco Giubilei

Il nuovo libro di Francesco Giubilei per Historica Edizioni

Questo breve romanzo ambientato tra la Città di Québec e l’Isola d’Orléans scorre piacevolmente come il San Lorenzo, il fiume che le separa, compagno sincero e rassicurante di Marc Gravel, il protagonista, un affermato medico appassionato di cucina italiana. Gravel, suo malgrado, si troverà a ricercare un uomo, uno sconosciuto che però parla di lui, delle sue abitudini e pare lo conosca molto bene. Un tale di nome Charlie. Ma ”Chi è Charlie?”

A fare da sfondo al racconto, la forte comunità italiana presente sul territorio canadese con i propri usi e i costumi che si intrecciano con le tradizioni e la mentalità québécois; un sottile fil rouge che si snoda attraverso i tanti ristoranti italiani e dove si compie l’indagine del protagonista alla ricerca di ”Chi è Charlie?”.

Basta con Questa Italia! di Marco Della Luna

 Rivoluzione, secessione o emigrazione? – Il fallimento dello Stato mafio-massonico

Scopri quello che la Casta dei professionisti della politica e la Casta dei giornalisti nascondono sull‘organizzazione economica, politica e criminale del nostro Paese. I <strongparlamentari eletti nei collegi elettorali dominati dalla criminalità organizzata sono numericamente indispensabili per qualsiasi maggioranza politica, con qualsiasi premier e con qualsiasi legge elettorale. L’Italia è uno stato-mafia. Uno stato che non ha mai funzionato e che ora non sta più insieme. Forse è tempo di staccare la spina. Di dire basta.

Il bacio del risveglio di Lara Adrian

 Dylan Alexander è una giornalista di New York, una donna apparentemente normale ma che nasconde un grande segreto. Possiede una dote insolita: vede i morti, anche se non ne incontra uno da quando aveva dodici anni.

Durante un viaggio in Europa, nel corso di un’escursione sulle montagne della Boemia, il fantasma di una donna la guida verso una grotta nascosta. All’interno Dylan viene a trovarsi in uno spazio che sembra una specie di camera sepolcrale, ma c’è dentro qualcuno: è Rio, un vampiro della Stirpe, ferito, indebolito dalla carenza di sangue e perciò in preda al dolore e alla rabbia. Rio teme che la donna riveli quello che ha visto.

La lista di Michael Connelly

 L’avvocato Jerry Vincent viene assassinato e il suo collega, l’avvocato Mickey Haller, ne eredita tutto il pacchetto clienti, compreso il famoso produttore hollywoodiano Walter Elliot, accusato di avere ucciso la moglie e il suo presunto amante. Naturalmente il caso Elliot ha priorità assoluta e Mickey Haller, da poco rientrato nella professione attiva dopo un lungo periodo di dipendenza da psicofarmaci, si impegna a fondo per preparare un’adeguata difesa del suo assistito. Un’opportunità per Haller da cui potrebbe venirgli il successo che da tanto aspettava. Poi incontra Harry Bosch, un detective con più di trent’anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere.

Le colpe dei padri di Laura Costantini Loredana Falcone

 Le sorelle Shelton tornano a casa dopo 15 anni. Alle spalle hanno un segreto troppo pesante da sopportare e davanti una decisione da prendere. Sullo sfondo degli sterminati paesaggi del più suggestivo degli stati americani, il Wyoming, Babe e Jamie Lee devono fare i conti con tutto quello che la loro fuga ha lasciato in sospeso e non sono pochi quelli intenzionati a riscuotere. Sono tornate a casa perché è morto il padre, Russell Shelton, che fino a pochi giorni prima dirigeva la vita di Farrett Corner. Era morto dopo aver festeggiato, con la consueta mancanza di misura, il proprio sessantaquattresimo compleanno e l’indipendenza americana.

Fiume pagano di Laura Costantini Loredana Falcone

 Il romanzo ”Fiume Pagano” è un giallo di cui Roma è protagonista con la sua storia, la sua bellezza, i suoi costumi ed i suoi personaggi.

Siamo nei giorni di carnevale. E proprio in quei giorni a Roma accadono cose strane, ovvero strani suicidi: clochard che si buttano giù dai ponti e affogano nel Tevere, indotti al suicidio da una misteriosa figura femminile, una donna velata che vuole restaurare il culto per la dea Vesta. I suicidi si ripetono e tutti i malcapitati hanno marchiato a fuoco sul petto alcune lettere latine, che sono sillabe di Animula vagula blandula, la poesia scritta in punto di morte dall’imperatore Adriano.