L’Eterno Femminile di Rudolf Steiner
L’Eterno Femminile di Rudolf Steiner Iside, Maria, Beatrice volti immortali dell’anima E non direste alla donna amata, “tu benedetta tra le donne, bella tu sei qua al sole, bianca come…
Metafisica del Sesso di Julius Evola
Metafisica del Sesso di Julius Evola
Ciò che molte civiltà hanno riconosciuto nell’uso del sesso per fini estatici, iniziatici e magici, nelle forme più intense della vita erotica e nell’amore comune
Quest’opera è unica nel suo genere per il fatto che considera il sesso e l’esperienza del sesso secondo aspetti e dimensioni diversi da quelli cui si sono arrestate le ricerche psicologiche, sessuologiche e anche psicanalitiche.
Evento, presentazione di ”100 GIORNI sull’ISOLA dei CASSINTEGRATI”, il libro di Silvia Sanna
Evento, presentazione di ”100 GIORNI sull’ISOLA dei CASSINTEGRATI”, il libro di Silvia Sanna
(Edizioni Il maestrale, 2010)
Susanna Camusso, Rossella Muroni, Claudia Bernardi, Alessandra Carnicella, Pietro Marongiu, Silvia Sanna
Venerdì, 19 novembre 2010, ore 18
Aula Magna – Chiesa Valdese
Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour)
Roma
Abbiamo già pubblicato questo splendido libro in www.mondolibriblog.com, ma vogliamo raccontarne ancora la trama per ricordare a tutti che non si tratta di un romanzo, ma di vita vissuta con coraggio e sofferenza.
Le madri e le figlie di Patricia Gaffney
Le madri e le figlie di Patricia Gaffney
Tornata dopo anni nella sua cittadina natale, in Virginia, l’avvenente quarantenne Carrie si accorge di essere insoddisfatta del suo matrimonio con Stephen, l’uomo che ha sposato e dal quale ha avuto una figlia, Ruth, ora quindicenne.
Poi l’improvvisa morte di Stephen la fa sprofondare nel baratro della depressione. Ruth si sente abbandonata e si allontana dalla madre.
L’Italia spezzata di Bruno Vespa
L’Italia spezzata di Bruno Vespa Un paese a metà tra Prodi e Berlusconi Alla luce dell’attualità politica Vespa racconta la straordinaria situazione di un Paese spaccato letteralmente a metà. Perché,…
Morti e sepolti di Guido Barbujani
Morti e sepolti di Guido Barbujani
È la storia di un conflitto brutale contro chi non vuole permettere che venga fatta giustizia né chiarezza. È una storia di azioni – scavare con la pala, mettere in posizione i martinetti, trasportare corpi dissepolti – corrose dai pensieri e dai colloqui dei protagonisti, che come un tamburo continuo battono un unico tempo. È la storia di un passato ancora presente, che tutto avvolge e copre come un manto scuro. Ed è una storia pervasa di dubbi sul senso di una ricerca che potrà al massimo (e a caro prezzo) restituire alla famiglia alcune ossa di una persona che comunque non tornerà più. Ma se alla morte vera e propria non c’è rimedio, contro la seconda morte, la cancellazione della memoria, si può combattere.
Nadia di Baya Gacemi
Nadia di Baya Gacemi Paure e speranze di una donna algerina Nadia è la moglie di un terrorista islamico. Dietro il suo pseudonimo si nasconde una giovane donna che si…
Donne di cuori. Duemila anni di amore e potere. Da Cleopatra a Carla Bruni, da Giulio Cesare a Berlusconi di Bruno Vespa
Donne di cuori. Duemila anni di amore e potere. Da Cleopatra a Carla Bruni, da Giulio Cesare a Berlusconi di Bruno Vespa
Giulio Cesare e Silvio Berlusconi, Elena di Troia e Patrizia D’Addario, Cleopatra e Carla Bruni, Marilyn Monroe e Noemi Letizia, Vittorio Emanuele II e Gianfranco Fini, Giuseppe Garibaldi e Benito Mussolini, Madame Pomapadour e Ania Pieroni, Anna Bolena e Monica Lewinsky, Eleanor Roosevelt e Michelle Obama, Richelieu e Gianpaolo Tarantini, Cavour e Massimo D’Alema…
Sono centinaia i protagonisti di questo sorprendente libro di Bruno Vespa, che va a scavare in duemila anni (anzi, in tremilacinquecento) di esistenze umane per raccontare un unico tema, che come una melodia ricorrente ha accompagnato tutte le epoche: il ruolo delle donne – e, quindi, il peso dell’eros e del sesso, ma anche la loro presenza rassicurante e protettrice – accanto agli uomini che hanno fatto la storia. L’attualità italiana è, come sempre, dirompente. Per le vicende che hanno coinvolto le frequentazioni femminili del presidente del Consiglio e dettato una parte rilevante dell’agenda politica del 2009. Per le questioni familiari di Berlusconi, che hanno portato a una richiesta di divorzio da parte della moglie Veronica.
Evento, Liberazione di Aung San Suu Kyi, autrice del libro ”Liberi dalla Paura”
Evento, Liberazione di Aung San Suu Kyi, autrice del libro ”Liberi dalla Paura”* Il presidente della Regione Lombardia: ”Grande gioia. Noi da sempre al suo fianco” “Grande gioia e commozione…
A piedi scalzi nel kibbutz di Masal Pas Bagdadi
A piedi scalzi nel kibbutz di Masal Pas Bagdadi Tra il 1943 e il 1944, nel ghetto ebraico di Damasco l’odio antisemita diventa ogni giorno più forte e pericoloso La…
La Convivialità di Ivan Illich
La Convivialità di Ivan Illich
Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo
In questo libro Illich sostiene che lo strumento industriale ha oggi superato in molti casi quella soglia critica oltre la quale diviene controproduttivo; si allontana cioè da quegli scopi per cui era stato progettato e genera impotenza. Per esempio, la diffusione dei mezzi di trasporto riduce la velocità media degli spostamenti; l’iperproduttività produce crisi economiche. L’alternativa a questo stato delle cose è rappresentata da quella che Illich chiama “società conviviale”. Lo strumento conviviale permette un controllo personale e diretto, genera efficienza senza ridurre l’autonomia, non crea rapporti di dipendenza ed estende il raggio d’azione individuale.
Roma Innocente di Silvana Logozzo
Roma Innocente di Silvana Logozzo
Pochi giorni prima di Capodanno una famosa traduttrice dall’ebraico, Giuditta Ayala, viene freddata di fronte al suo computer
Tra Roma, Napoli e Gerusalemme si svolgono le indagini condotte dal commissario Baldassarre Barone e dall’ispettore Anna Tropea, che devono far luce sulla vita di una donna affascinante e misteriosa, al centro di rapporti umani complessi e ramificati. Lo sciacallaggio della stampa, l’approssimazione dei superiori, ma anche ferrite interiori mai rimarginate e coinvolgimenti sentimentali sono di ostacolo al lavoro dei due investigatori che, passo dopo passo, si addentrano in una trama di fatti e di circostanze solo apparentemente casuale dove sarà difficile capire chi è innocente e chi è colpevole.